
Il Sindaco ha proclamato il lutto cittadino. Il pullman è precipitato sui binari della stazione ferroviaria, per poi prendere fuoco
Mestre – Un pullman con numerose persone a bordo è precipitato questa sera da un tratto sopraelevato di via dell’Elettricità, a Mestre, finendo sul sedime ferrioviariio che scorre a fianco della strada. I numeri dati dalla Prefettura sono drammatici: 21 morti, 12 feriti e circa 5 dispersi.
Non è al momento chiara la dinamica dell’incidente. Sul posto sono giunte, e stanno continuando ad arrivare, molte autoambulanze. La linea ferroviaria tra Mestre e Venezia è stata sospesa a causa dell’incidente. Il pullman ha sfondato la recizione del cavalcavia della Vempa ed è precipitato nel vuoto vicino ai binari. L’Usl 3 di Venezia ha attivato il protocollo delle “grandi emergenze” che prevede la messa a disposizione dio tutti i pronto soccorso degli ospedali, ed il richiamo al lavoro di personale di rinforzo.
Secondo quanto si apprende il pullman precipitato, che sarebbe alimentato a metano, avrebbe preso fuoco subito dopo l’impatto. I Vigili del Fuoco stanno tentando ancora di spegnere l’incendio e dunque al momento non possibile ancora definire con certezza il numero delle vittime.
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha definito la scena come “apocalittica” e ha già proclamato il lutto cittadino (leggi qui)
Pullman precipitato: cos’è il protocollo delle grandi emergenze?
Come detto, è stato attivato il protocollo delle grandi emergenze. Ciò significa che sono stati richiamati in servizio i medici e il personale dell’emergenza-urgenza, sono messi a disposizione tutti i mezzi dai diversi presidi ospedalieri. I Pronto Soccorso di tutti gli ospedali si sono allertati secondo precisi protocolli allestendo aree destinate ad accogliere un numero elevato di feriti.
Meloni: “Il mio pensiero alle vittime”
“Esprimo il più profondo cordoglio, mio personale e del Governo tutto, per il grave incidente avvenuto a Mestre. Il pensiero va alle vittime e ai loro famigliari e amici. Sono in stretto contatto con il Sindaco Luigi Brugnaro e con il Ministro Piantedosi per seguire le notizie su questa tragedia”. Lo ha scritto su X la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Esprimo il più profondo cordoglio, mio personale e del Governo tutto, per il grave incidente avvenuto a Mestre. Il pensiero va alle vittime e ai loro famigliari e amici. Sono in stretto contatto con il Sindaco @LuigiBrugnaro e con il Ministro @Piantedosim per seguire le notizie…
— Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) October 3, 2023
Salvini: “Una preghiera”
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, ha scritto sul medesimo social: “Sto seguendo costantemente gli aggiornamenti del drammatico incidente di Mestre, dove un pullman è precipitato dal cavalcavia, finendo sulla linea ferroviaria.
Una preghiera per le vittime e per chi sta lottando per la vita”.
Sto seguendo costantemente gli aggiornamenti del drammatico incidente di Mestre, dove un pullman è precipitato dal cavalcavia, finendo sulla linea ferroviaria.
Una preghiera per le vittime e per chi sta lottando per la vita. pic.twitter.com/Kmra60V29I— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) October 3, 2023
Tajani: “Solidarietà a Venezia”
“Sono vicino alle famiglie delle vittime coinvolte nell’incidente a Mestre. Ringrazio forze dell’ordine, Vigili del Fuoco e operatori sanitari per i soccorsi immediati. Solidarietà alla città di Venezia e all’Amministrazione comunale che ha già dichiarato il lutto cittadino“. Lo scrive sul social X il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani.
Sono vicino alle famiglie delle vittime coinvolte nell'incidente a #Mestre. Ringrazio forze dell'ordine, Vigili del Fuoco e operatori sanitari per i soccorsi immediati. Solidarietà alla città di #Venezia e all'amministrazione comunale che ha già dichiarato il lutto cittadino.
— Antonio Tajani (@Antonio_Tajani) October 3, 2023