Carenza di personale e liste d’attesa infinite, Uil: “La situazione è insostenibile”

Con una lettera indirizzata ai vertici dell’Asl Roma 2, Uil-Fpl chiede di trovare soluzioni alle criticità che affliggono il Cto della Garbatella e l’ospedale Sant’Eugenio
Roma, 27 dicembre 2023 – La carenza di personale medico e dirigenti presso il CTO (Centro Traumatologico Ortopedico) della Garbatella, nonchè presso il Sant’Eugenio, continuano ad essere temi critici per l’Asl Roma 2. Motivo per cui la Uil-Fpl ha deciso d’indirizzare una lettera, destinata proprio ai vertici dell’azienda sanitaria, nella quale espone le criticità e suggerisce soluzioni concrete, con la speranza che possa essere instaurato un confronto proficuo: la carenza di personale costringe gli operatori presenti ad un carico di lavoro eccessivo, il che non solo è dannoso per loro stessi (come più volte la stessa Uil ha fatto notare), ma ciò mette anche a rischio la qualità dell’assistenza fornita ai pazienti. Ma non solo: Uil si concentra anche sulla riduzione delle liste d’attesa e sull’attivazione di una camera operatoria.
La lettera di Uil all’Asl-Roma 2
Uil-Fpl ha messo nero su bianco le sue richieste. Il sindacato infatti chiede all’Asl Roma 2 quanto segue: “Al Direttore Generale di assegnare alla U.O.C. di Endocrinologia, sia per il Presidio Ospedaliero C.T.O, sia per quello del S. Eugenio, Dirigenti medici psicologi, medici endocrinologici e infermieri per carenza strutturale e di bloccare l’intramoenia, seguendo le leggi vigenti per i Medici del servizio;
di attivare una camera operatoria e posti letto nel C.T.O, per i pazienti con ulcere diabetiche, che spesso hanno problemi vari emolte volte devono essere amputati;
si chiede inoltre di verificare tutte le criticità di tutte le liste d’attesa del servizio in oggetto, perché è fondamentale curare i tanti utenti anziani einvalidi, prevenire complicanze che spesso portano a morte;
al Responsabile dela Prevenzione dela Coruzione di verificare perché non èstato utilizzato li P.N.L.G.A degli anni 2019-2021 per li tutte el prestazioni endocrinologhe che avrebbero ridotto el liste d’attesa, invece di creare criticità incolmabili;
Si chiede di attivare tutte le procedure per li nuovo piano del Governo per el liste di attesa, insieme ai medici endocrinologici e il personale dei Presidi Territoriali dell’Asl Roma 2, per colmare il ritardo accumulato anche per colpa della pandemia”.
Liste d’attesa troppo lunghe: un pericolo per salute
Il tema delle liste d’attesa continua ad attanagliare non solo Roma, ma l’Italia in generale, e rappresenta forse la maggiore criticità del sistema sanitario pubblic, ormai da anni argomento di dibattito e polemiche. Motivo per cui nella stessa lettera, con riferimento al Cto e al Sant”Eugenio, Uil-Fpl sottolinea: “L’incremento dele liste d’attesa porta ad un rischio per al salute degli utenti, una mancata assistenza per i cittadini dei servizi ambulatoriali in oggetto e di conseguenza un orientamento verso l’attività libero professionale intramuraria overso i centri privati”
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.
ilfaroonline.it è anche su TELEGRAM. Per iscriverti al canale Telegram con le notizie dall’Italia e dal mondo, clicca su questo link