Fiume Ufente in secca l’allarme delle guardie ittiche Fipsas






Il referente regionale Emiliano Ciotti: “Monitoreranno nei prossimi giorni tutti i corpi idrici della pianura pontina”
Terracina, 6 febbraio 2024 – La sorgente dell’Ufente è situata alle pendici del Monte Semprevisa (comune di Bassiano), in località fontanile di Sant’Angelo, a una quota di circa 954 m sul livello del mare. Con i suoi 30 km di lunghezza attraversa i comuni di Sezze, Pontinia e Terracina. In alcuni punti raggiunge la profondità di 3/4 metri.
La scarsità di piogge e le temperature elevate di questi giorni fanno registrare un drastico abbassamento del livello del fiume. Nel tratto della Migliara 47 tra Sezze e Pontinia il fiume raggiunge il metro di profondità. L’anomalia climatica preoccupa le guardie ittiche che da anni stanno cercando di salvaguardare il patrimonio ittico della pianura pontina.
“La siccità – dichiara il responsabile regionale delle guardie ittiche Fipsas Emiliano Ciotti – ha, inoltre, gravi conseguenze per l’ambiente e per gli animali, in particolar modo per le specie fluviali. Con i fiumi in secca i pesci cercano rifugio nelle zone di acque più profonde, dove maggiore è la concentrazione di ossigeno e pescatori senza scrupoli poi fanno il resto. Le guardie ittiche monitoreranno nei prossimi giorni tutti i corpi idrici della pianura pontina”.
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.