Un incontro di orizzonti e culture: Fiumicino accoglie la delegazione di Gyeonggido
Una delegazione di 20 pubblici impiegati dalla Regione Gyeonggido, Corea del Sud, ha visitato il Comune di Fiumicino per un’importante sessione di confronto con l’amministrazione locale.
Fiumicino, 22 marzo 2024 – Fiumicino è stata teatro di un significativo incontro internazionale che ha visto protagonisti una delegazione di 20 pubblici impiegati provenienti dalla Regione di Gyeonggido, Corea del Sud, e l’amministrazione comunale della città. Questa iniziativa rientra in un più ampio programma di scambio di esperienze e best practice tra le due realtà amministrative. Accolti dal presidente del Consiglio comunale Roberto Severini, hanno poi avuto un incontro nell’aula consiliare con il sindaco Mario Baccini, il Segretario comunale e gli assessori Raffaello Biselli, Stefano Costa e Federica Poggio. Presente anche la comandante della Polizia locale, Daniela Carola.
Un dialogo costruttivo
La delegazione sudcoreana, guidata dal dinamico General Manager Lee Min-Jae, è stata accolta nell’aula consiliare dal sindaco di Fiumicino, assessori e presidente del consiglio comunale, dimostrando l’importanza che la città attribuisce alle relazioni internazionali e allo scambio culturale ed economico.
Durante l’incontro, sono stati affrontati diversi temi, con un focus particolare sulla struttura e funzionamento dell’amministrazione comunale di Fiumicino. La discussione ha permesso di mettere in luce le similitudini e le differenze nelle pratiche amministrative tra Italia e Corea del Sud, con l’obiettivo di identificare strategie efficaci e innovazioni da poter adottare reciprocamente.
Oltre l’amministrazione: cultura e economia
Il dialogo non si è limitato agli aspetti burocratici e organizzativi, ma ha abbracciato anche temi di natura culturale ed economica. La delegazione sudcoreana ha mostrato grande interesse per le bellezze storico-artistiche di Fiumicino, una città nota per il suo ricco patrimonio e la vicinanza con la capitale. Allo stesso tempo, sono state esplorate le potenzialità di investimento e cooperazione economica tra le due realtà, con l’intento di favorire lo sviluppo di progetti condivisi e partnership durature.
Verso un futuro di collaborazione
L’incontro tra la delegazione di Gyeonggido e l’amministrazione di Fiumicino segna un importante passo avanti nella costruzione di ponti tra l’Italia e la Corea del Sud. Questa visita non solo rafforza le relazioni esistenti, ma apre anche nuove prospettive di collaborazione in ambiti diversificati, dalla gestione amministrativa all’economia, dalla cultura al turismo, con uno sguardo ai giovani.
Attraverso questo scambio, entrambe le parti hanno riconosciuto il valore di condividere conoscenze e esperienze per migliorare i rispettivi sistemi amministrativi e per valorizzare le proprie comunità a livello internazionale.
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.