Giro d’Italia 2024, Selva di Val Gardena-Passo Brocon: salite e 5 Gran Premi della Montagna

Una tappa in cui non si esclude un nuovo show solitario della maglia rosa Pogacar
Il Giro d’Italia 2024 propone oggi la 17esima tappa, la Selva di Val Gardena – Passo Brocon di 159 km. La frazione del 22 maggio è ancora ricca di salite, con 5 Gran premi della montagna e un’altra giornata movimentata all’orizzonte: possibilità di fughe e iniziative a ‘lunga gittata’, ma non si può escludere un nuovo show della maglia rosa Tadej Pogacar, signore delle salite e vincitore già di 5 tappe.
La frazione di oggi è corta, meno di 160 km, ma estremamente impegnativa. Il Passo Sella, GPM di prima categoria, arriva dopo soli 8,9 km con una partenza caratterizzata da pendenze fino all’11%. Quindi, circa 38 km di discesa fino a Predazzo, da dove si ricomincia a spingere per salire fino al Passo Rolle (km 67), altro GPM di prima categoria da raggiungere dopo 20 km di ascesa graduale, con la pendenza che varia tra il 4,8 e il 10%.
I 100 km di tappa vengono ‘festeggiati’ con il comodo passaggio sul Passo Gobbera, GPM di terza categoria che precede il finale con i 2 passaggi sul Passo Brocon. La prima ascesa sul lato nord è lunga 13,3% con pendenze tra il 6,5 e il 12% fino al GPM di seconda categoria. Quindi, l’epilogo: ‘assalto’ al fronte sud del Passo per chiudere la tappa con un GPM di prima categoria con pendenze fino al 13%.
(Fonte Adnkronos)
Foto Fotogramma Raiplay-Raidue
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo linke seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.