EUROPEI DI ATLETICA ROMA 2024 |
Altri sport
/
Sport
/

Europei di Atletica 2024, Furlani vola in finale nel lungo: “Aspetto tutti allo Stadio Olimpico!”

7 giugno 2024 | 14:24
Share0
Europei di Atletica 2024, Furlani vola in finale nel lungo: “Aspetto tutti allo Stadio Olimpico!”

L’Azzurro segna la misura di 8,17 in batteria. Non riesce a proseguire Randazzo che fa 7,94. La gara domani sera dalle 20

Roma, 7 giugno 2024 – L’appuntamento è per domani sera allo Stadio Olimpico e Mattia Furlani sogna in grande. Il primatista mondiale Under 20 tricolore vola in finale con la misura di 8.17, con una prestazione di grande qualità: “Vi aspetto tutti domani!”.

Nella prima giornata degli Europei di Atletica a Roma, gli Azzurri sono scesi in pista e in pedana per le prime batterie della competizione. E Furlani, già argento iridato indoor con due allori vinti ai Giochi Europei, di cui un oro, insieme all’oro personale conquistato agli Europei Under 20 e due a quelli Under 18, è pronto per conquistare grandi traguardi: “Ho saltato in sicurezza, lasciando qualcosa in pedana, senza spingere a tutta, c’era anche vento contro… Gli avversari hanno saltato lontano? Oggi è oggi, domani è un altro giorno”.

E Mattia sottolinea, come riporta fidal.it: “L’obiettivo domani è dare più spettacolo possibile e divertire gli spettatori”.

Intanto, Miltiadis Tentoglou, il greco campione olimpico in carica, si qualifica per la gara a medaglie con 8,14 controvento (-1.3), con lui c’è anche lo svizzero Simon Ehammer che vola a 8,41 (-0.6), che fa la miglior misura mondiale dell’anno sorpassando di cinque centimetri l’8,36 co-detenuto da Furlani e Tentoglou.

In nove hanno superato otto metri: tra loro ci sono anche il britannico Jacob Fincham-Dukes a 8,18 (-1.1) e il portoghese Gerson Baldé in un 8,10 insolitamente a favore di vento (+1.8).

L’orario è dalle 20.06. Mattia Furlani punta alla gloria europea.

Foto Grana/Fidal

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo linke seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.

Leggi Anche