EUROPEI DI ATLETICA ROMA 2024 |
Altri sport
/
Sport
/

Europei di Atletica 2024, splendida Nadia Battocletti nei 5000 metri: è oro da sogno

7 giugno 2024 | 23:17
Share0
Europei di Atletica 2024, splendida Nadia Battocletti nei 5000 metri: è oro da sogno

L’Azzurra segna il record dei Campionati: “Una serata favolosa. Per tutti quelli che credono, anche nei momenti difficili”. E’ la quarta medaglia per l’Italia

Roma, 7 giugno 2024 – E poi arriva anche lo splendido oro di Nadia Battocletti. L’Italia chiude con il primo posto della plurimedagliata e giovane azzurra, con tanti record in bacheca, la prima giornata luminosa di medaglie. E sono 4 agli Europei di Atletica, a Roma.

E’ il primo oro senior in bacheca per l’atleta trentina, che parte e si prende le prime posizioni in gara. A metà percorso alza la velocità e piazza il secondo posto. L’attacco all’avversaria davanti arriva in curva e all’ultimo giro. Lì la Battocletti scatta al primo posto e si prende un lungo margine, che l’ha lasciata libera e felice di arrivare sul traguardo vincente e con tanto carattere. E con il nuovo record dei Campionati nei 5000 metri con il tempo di 14:35.29. E’ suo il poker finale di giornata. Ed è il secondo oro azzurro, dopo quello vinto da Antonella Palmisano nella marcia della 20 km.

La parole di Nadia Battocletti ai microfoni di Raisport

“E’ stata una serata favolosa. Molto tosta la gara. Le mie avversarie l’hanno messa subito sul ritmo. Il mio punto di forza sono gli ultimi seicento metri. E mi sono detta che bisognava farcela e stringere i denti. Questa è casa mia e devo farcela. Non sono una che sbraita, ho avuto dei problemi all’assetto del bacino e devo ringraziare il mio staff medico. Sono felice di essere italiana e marocchina, sono riuscita a prendere qualcosa di grande a Roma, è bello. Già dagli ultimi 4 giri.. la curva è stata impressionante, tutti gridavano il mio nome. All’ultimo chilometro sono uscita e l’ho fatto anche per i tifosi. L’ho fatto per tutti quelli che credono anche nei momenti di difficoltà. Ringrazio i miei genitori, il mio allenatore, le Fiamme Azzurre e la Federazione. Un saluto a tutti quelli che stanno davanti al televisore. Pensiamo alle persone vicine e alle persone che ci seguono da casa”.

Foto Grana/Fidal

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo linke seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.

Leggi Anche