Europee: affluenza sul litorale laziale alle 12, comune per comune

9 giugno 2024 | 15:33
Share0
Europee: affluenza sul litorale laziale alle 12, comune per comune

Fiumicino (17,89%) e Ponza (10,07%) fanno registrare i dati più bassi. Per votare c’è tempo fino alle 23

Roma, 9 giugno 2024 – Mancano ancora diverse ore, dato che i seggi chiuderanno solo alle 23. Ma i primi dati del Viminale, pubblicati sul portale Eligendo, sono già molto indicativi. Stando a quanto riferito dal Ministero dell’Interno, infatti, il litorale laziale non si sta mobilitando per le elezioni Europee, con bassissime percentuali di affluenza. In coerenza con quel che sta avvenendo nel resto d’Italia, mentre si aggira lo spettro di un’affluenza generale al di sotto (o molto risicata) del 50%. Insomma, il rischio concreto è che metà degli aventi diritto non voteranno, nonostante le varie campagne di comunicazioni e gli appelli a mobilitarsi.

Europee, affluenza sul litorale laziale

Intanto, di seguito pubblichiamo i dati di affluenza relativi ai comuni del litorale laziale, in rigoroso ordine alfabetico, prendendo come riferimento i dati di domenica 9 giugno alle ore 12.

Anzio – 20%;
Ardea – 18,28%;
Cerveteri – 22,24%;
Civitavecchia – 36,05% (in corso anche le elezioni amministrative);
Fiumicino – 17,89%;
Fondi – 23, 49%
Formia – 21,35%;
Gaeta – 20, 86%;
Ladispoli – 22,02%
Latina – 21,81%;
Minturno – 19,99%;
Montalto – 22,84%;
Nettuno – 19,88%;
Pomezia – 20,95%;
Ponza – 10,07%;
Sabaudia – 21,43%;
San Felice Circeo – 19,03%;
Santa Marinella – 23,64%
Sperlonga – 26,09%;
Tarquinia – 48,03% (in corso anche le elezioni amministrative);
Terracina – 19,73%;
Ventotene – 24,96%.

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo linke seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.