elezioni europee 2024 |
Esteri
/

Macron: “La destra al 40%, decisione grave ma necessaria per il futuro della Francia”. Sciolta l’Assemblea Nazionale

9 giugno 2024 | 23:51
Share0
Macron: “La destra al 40%, decisione grave ma necessaria per il futuro della Francia”. Sciolta l’Assemblea Nazionale

Il presidente francese reagisce al trionfo dell’estrema destra nelle elezioni europee, restituendo ai cittadini la scelta del futuro Parlamento.

Il presidente francese Emmanuel Macron ha commentato con preoccupazione i risultati delle recenti elezioni europee, che hanno visto la vittoria dell’estrema destra. “Francesi, oggi avete votato per le elezioni europee. La lezione principale è chiara: non è un buon risultato per i partiti che difendono l’Europa”, ha dichiarato Macron in un discorso alla Nazione.

Una risposta immediata alla sconfitta

Macron ha sottolineato la necessità di agire di fronte a questo risultato, annunciando una decisione storica: “Dopo questi risultati non posso comportarmi come se nulla fosse successo. Ho deciso di restituirvi la scelta del futuro Parlamento attraverso il voto, quindi stasera scioglierò l’Assemblea nazionale”. Il presidente ha definito questa scelta “grave, ma soprattutto un atto di fiducia” nei confronti dei cittadini francesi.

La reazione dell’estrema destra

Il Rassemblement National (Rn), il partito di estrema destra che ha trionfato alle elezioni, si è detto pronto a governare. “Siamo pronti a esercitare il potere, pronti a mettere fine a questa immigrazione di massa, a fare del potere d’acquisto una priorità, siamo pronti a rilanciare la Francia”, ha dichiarato Marine Le Pen. Con un risultato superiore al 32%, il Rn ha ottenuto il dato più alto tra tutti i partiti in 40 anni. Le Pen ha accolto con favore la decisione di Macron di indire nuove elezioni legislative.

Un futuro incerto per la Francia

La decisione di Macron di sciogliere l’Assemblea nazionale rappresenta una svolta significativa per la politica francese. Le elezioni legislative si terranno il 30 giugno, con un eventuale ballottaggio il 7 luglio. Il presidente ha ribadito la sua determinazione a non rassegnarsi di fronte all’ascesa dell’estrema destra: “In Francia, i rappresentanti dell’estrema destra hanno raggiunto il 40% dei voti espressi. È una situazione alla quale non posso rassegnarmi”.

Il futuro della Francia appare dunque incerto e ricco di sfide. La decisione di Macron segna un momento cruciale nella storia politica del paese, con nuove elezioni legislative all’orizzonte che potrebbero ridefinire gli equilibri di potere.