LE PROIEZIONI |
Interni
/

Europee: trionfo Fratelli d’Italia, cresce il Pd. Crolla il M5S

10 giugno 2024 | 00:12
Share0
Europee: trionfo Fratelli d’Italia, cresce il Pd. Crolla il M5S

Situazione di stallo tra Lega e Forza Italia, divisi da pochi millesimi. Alleanza Verdi-Sinistra è la sorpresa. Disastro Sue e Azione: Renzi e Calenda fuori dall’Europarlamento

Aggiornamento dell’01:34Fratelli d’Italia trionfa alle elezioni Europee 2024. Stando ai dati forniti da Eligendo, il portale del Ministero dell’Interno, il partito di Giorgia Meloni ottiene il 28,93% delle preferenze. Un dato superiore anche alle Politiche del 2022, che già furono un grande risultato. Cresce anche il Partito Democratico, che si aggira intorno al 25%. Un risultato che supera le più rosee aspettative, con la segretaria Schlein che, al Nazareno, non ha nascosto la propria soddisfazione. Non solo perchè si conferma il principale partito d’opposizione in grado di sfidare e FdI, ma anche perchè – come diretta conseguenza – ha molta più voce in capitolo nei confronti del Movimento 5 Stelle, che invece deve leccarsi le ferite.

Crollo M5S. Ora Schlein dà le carte

Il M5S non raggiunge neanche il 10% dei voti. Ed anche se li ottenesse con le ultime sezioni scrutinate, non toglierebbe nulla alla netta sconfitta. Nessuno si aspettava un risultato così basso, tanto meno il presidente Giuseppe Conte, che si è presentato in conferenza visibilmente deluso e nervoso. I 5 Stelle perdono circa 6 punti percentuali rispetto alle Politiche 2022, quando ottennero il 15,4%. Ed ora l’ex premier dovrà porre un freno alle proprie ambizioni, dato che da tempo sta cercando di superare il Pd, nel tentativo di ergersi a principale rivale di Meloni. Le carte in tavola, da qualche ora, sono cambiate. Le dà Schlein.

Lega-Forza Italia, equilibrio massimo

E’ stata una partita nella partita, quella tra la Lega e Forza Italia. Salvini e Tajani, nelle scorse settimane, se le sono cantate e suonate. Alla fine, stando ai numeri attuali, è finita in pareggio. Il partito azzurro mantiene un minimo vantaggio (9,09%) nei confronti del Carroccio (9,05%). Insomma, il leader leghista può dormire sogni più tranquilli: ha preso più voti delle Politiche ed il sorpasso di Forza Italia è minimo. Forza Italia, in crescita nelle ultime tornate elettorali, conferma il trend positivo.

Sorpresa Alleanza Verdi-Sinistra.

Alleanza Verdi-Sinistra, in questo momento, si aggira intorno al 6,68%, numeri ben più alti di quelli sperati da Bonelli e Fratoianni. In questo senso la scelta di candidare Ilaria Salis, attualmente agli arresti domiciliari in Ungheria, ha pagato. Gli italiani, nel corso dei mesi, hanno provato una sincera solidarietà verso la donna, a causa del trattamento riservatogli dai tribunali ungheresi, dove entrava incatenata. La sua elezione potrebbe avere importanti risvolti dal punto di vista giudiziario, grazie all’immunità diplomatica (leggi qui)

Disastrose invece Stati Uniti d’Europa (la lista che fa capo a Matteo Renzi) ferma al 3,61%, ed Azione (Carlo Calenda) che non va oltre il 3,29%. Non avendo raggiunto la soglia di sbarramento del 4%, necessarie per eleggere un europarlamentare, non avranno nemmeno un deputato. Un fallimento su tutta la linea (leggi qui)..

Per quanto riguarda le altre liste, Pace Terra e Dignità (la lista di Michele Santoro) ottiene il 2,2%, Libertà (1,2%) e Alternativa Popolare (0,39%).

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo linke seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.