EUROPEI DI NUOTO DI FONDO |
Altri sport
/
Sport
/

Europei Nuoto di Fondo, l’Italia dal 12 giugno in gara: la competizione precede le Olimpiadi

11 giugno 2024 | 16:11
Share0
Europei Nuoto di Fondo, l’Italia dal 12 giugno in gara: la competizione precede le Olimpiadi

Capitan Paltrinieri guida gli Azzurri. Dopo l’impegno a Belgrado, ritorno a Roma. Poi da Livigno verso Parigi

Belgrado, 11 giugno 2024 – Sono a Belgrado gli Azzurri dell’Italia del nuoto di fondo, pronti a scendere nelle acque libere degli Europei, che precedono le Olimpiadi di Parigi. Le gare si svolgeranno dal 12 al 15 giugno e saranno in programma le competizioni delle lunghe distanze.

Gli Azzurri punteranno alle medaglie ne ‘Il Mare di Belgrado’ così conosciuto lo specchio immenso d’acqua che sorge intorno all’isola del fiume Sava, una terra trasformata in penisola, che sorge all’interno della città (dal lato opposto scorre il Danubio).

“L’acqua è calda, un po’ come piace a me – dice Paltrinieri, come riporta federnuoto.it – e il campo gara mi ricorda quello di Lupa Lake a Budapest, dove abbiamo disputato prima gli Europei nel 2021 e poi i Mondiali nel 2022”.

“Dopo questa gara, torno a Roma per partecipare al 60° Trofeo Settecolli e mi fermo al Centro Federale di Ostia alcuni giorni. – prosegue Paltrinieri – Il 3 luglio vado a Livigno in collegiale in altura e da lì proseguo per Parigi. Arriverò il giorno dopo l’inizio delle gare in vasca”. Presumibilmente il 28 luglio.

Come riporta federnuoto.it ‘Domenico Acerenza, vincitore della Coppa del mondo a Piombino e Soma Bay 2024, anche lui atteso a Roma per il 60° Trofeo Settecolli, salirà a Livigno il 10 luglio per poi raggiungere Parigi. Domani mattina, insieme al campione del mondo della 25 a Budapest e vice campione d’Europa a Roma nel 2022 Dario Verani, sono i più attesi nella 10 chilometri che partirà alle 12:00 (6 giri da 1666 metri) e prima di loro, alle 9:00, lo start della 10 femminile con Giulia Gabbrielleschi, Barbara Pozzobon e Veronica Santoni a difendere i colori dell’Italia.

In squadra ci sono anche due esordienti: Andrea Filadelli, allenato da Fabrizio Antonelli per Marina Militare e Hidros, quinto e primo degli italiani nella 10 chilometri in Coppa del mondo a Golfo Aranci e che qui è iscritto alla 5 chilometri e nella staffetta 4×1500 mixed e Vincenzo Caso, allenato da Pietro Bonanno per Fiamme Oro e CC Napoli, che in Sardegna si è classificato ventesimo e anche lui è iscritto nei cinquemila. Per loro non poteva mancare il taglio dei capelli’.

Le giornate di gara – Fonte federnuoto.it

Mercoledì 12 giugno

09:00 10 km F

Giulia Gabbrielleschi, Barbara Pozzobon e Veronica Santoni

Cerimonia di premiazione

12:00 10 km M

Domenico Acerenza, Gregorio Paltrinieri e Dario Verani

Cerimonia di premiazione

Giovedì 13 giugno

09:00 5 km M

Vincenzo Caso, Andrea Filadelli e Marcello Guidi

Cerimonia di premiazione

12:00 5 km F

Rachele Bruni e Ginevra Taddeucci

Cerimonia di premiazione

Venerdì 14 giugno

09:00 25 km M

Matteo Furlan, Mario Sanzullo e Dario Verani

09:05 25 km F

Barbara Pozzobon e Veronica Santoni

Cerimonia di premiazione

sabato 15 giugno

09:00 Staffetta Mista 4×1500 – Team Event

Giulia Gabbrielleschi, Ginevra Taddeucci, Andrea Filadelli e Marcello Guidi

Cerimonia di premiazione

Foto di Andrea Masini/DBM/Deepbluemedia.eu

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo linke seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.