EUROPEI DI NUOTO ARTISTICO 2024 |
Altri sport
/
Sport
/

Europei di Nuoto Artistico, Pelati-Rizea da favola nel misto tecnico: è splendido argento

14 giugno 2024 | 16:12
Share0
Europei di Nuoto Artistico, Pelati-Rizea da favola nel misto tecnico: è splendido argento

L’Italia conquista la medaglia numero sei in competizione

Belgrado, 14 giugno 2024 – Se il nuoto di fondo moltiplica le medaglie agli Europei di Belgrado, lo fa anche il nuoto artistico e l’Italia è super nella competizione continentale delle discipline acquatiche.

E’ arrivato allora uno splendido argento, dal sapore dell’oro, nel misto tecnico. La squadra formata da Filippo Pelati e Sarah Maria Rizea sale sul secondo gradino del podio. Lo fanno con il punteggio di 217.1633.

L’oro è andato ai vicecampioni mondiali di specialità Dennis Gonzalez Boneu e Mirella Hernandez I Luna. L’argento invece è andato alla coppia cinese che totalizza 218.7658. Terzi sono arrivati i britannici Ranujo Tomblin e Betarice Crass con 202.9817.

Le parole dei protagonisti – Fonte federnuoto.it

“Sono ancora carica di adrenalina – dice Sarah – e non sento neanche particolare fatica considerando anche la gara fatta poco prima insieme a Flaminia. Come sempre”.
“Siamo molto contenti perché non abbiamo preso basemark, quindi abbiamo nuotato puliti – commenta Filippo – e abbiamo migliorato l’impressione artistica che era tra gli obbiettivi. Puntiamo a battere la coppia spagnola e siamo ancora in tempo. Siamo ancora piccoli e loro molto più grandi. Per oggi abbiamo finito. Rientriamo a casa e ci rimettiamo a lavorare in vista dei campionati europei juniores”. A Malta sono attesi dal 28 giugno al 2 luglio e per adesso si godono queste giornate di Belgrado, un po’ fredde e piovose ma ricche di successi e sorrisi che gli resteranno a lungo stampati sul volto. Per Filippo Pelati è il secondo argento, dopo quello conquistato in coppia con Flaminia Vernice nel mixed free mercoledì con 188.6250. “Ho sempre fatto nuoto fin da piccolo – racconta Filippo – Facevo hip pop nella palestra parrocchiale a Copparo, poi ho visto che in piscina che c’era questo sporto che univa un po’ nuoto e danza e mi sono detto perché non provare. Mi è piaciuto subito ed ho continuato”.

Foto di Pasquale Mesiano / DBM / Deepbluemedia.eu

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo linke seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.