Ostia Social Camp, tre mesi di eventi gratuiti: divertimento, cultura e aggregazione

Da venerdì 14 giugno porterà un’ondata di intrattenimento a Ostia, fino al 15 settembre a Piazzale Amerigo Vespucci
Ostia, 14 giugno 2024 – Al via la manifestazione stagionale Ostia Social Camp che, da venerdì 14 giugno porterà un’ondata di intrattenimento a Ostia, per ben tre mesi, fino al 15 settembre a Piazzale Amerigo Vespucci.
Scelto un punto strategico tra mare e pineta, facilmente raggiungibile non solo in auto, ma anche con i mezzi pubblici grazie alla fermata della Roma Lido Cristoforo Colombo oltre ad essere collegato al centro cittadino dalla vicina pista ciclabile.
Ostia Social Camp una garanzia di divertimento, cultura e aggregazione sociale
Un programma fitto di eventi, oltre alla trasmissione di tutte le partite dell’Italia agli europei e i big match, si articolerà tra cinema, musica, spettacoli e tanto altro adatto ad un pubblico eterogeneo, una kermesse capace di attirare e far stare insieme fasce d’età e di interesse diverse. Ostia Social Camp vuole rappresentare un inno all’inclusività e alla forza culturale del territorio, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento stagionale intergenerazionale.
Un programma settimanale ricco e variegato
Il lunedì sarà dedicato al cinema, grazie ad ApeCultura e Laboratori Chance e The Act Studio, alla musica, consacrato invece il mercoledì con Block Freaks Rome. Il “Giovedì gnocchi” vedrà protagonista la cultura pop romana con stand up comedy, concerti e podcast live. Un ricco weekend a partire dal VenerGin, evento di aggregazione sociale e sperimentazione musicale, proseguendo con il “Sabato al Camp” denso di proposte e attività del territorio, per finire con uno “schiuma party” domenicale.
Una manifestazione sotto le stelle con ingresso totalmente gratuito e consumazioni facoltative
Per completare l’offerta ludico, culturale, durante questa articolata kermesse tra laboratori, gaming e aperitivi, si svolgeranno anche Festival di Street Food. Questa splendida opportunità, di poter godere di un’estate all’insegna del divertimento e della cultura, nasce da una manifestazione d’interesse indetta dal Municipio X, vinta da Fla.Gia S.r.l. rappresentata dal Direttore Generale Mauro Basso, che ha scelto di dar vita a questo progetto con la collaborazione di Laboratori Chance APS, rappresentata da Edoardo Lorenzo Mancini direttore tecnico e vincitore del premio Honoris Causa 2023 alla cultura.