“Campus Visivo” alla Sapienza: visite e occhiali gratuiti per gli studenti

19 giugno 2024 | 16:01
Share0
“Campus Visivo” alla Sapienza: visite e occhiali gratuiti per gli studenti

L’obiettivo è intervenire in maniera significativa sulle problematiche della vista della comunità universitaria, a partire dalla salute visiva essenziale, offrendo servizi accessibili e di alta qualità. I requisiti richiesti

Roma, 19 giugno 2024 – Un “Campus Visivo” all’interno della Città Universitaria per offrire a studenti e studentesse della Sapienza di Roma, con Isee uguale o inferiore a 10mila euro, visite oculistiche di screening gratuite e, se necessari, gli occhiali da vista, anche questi senza alcun costo a carico degli assistiti. E’ l’iniziativa di prevenzione visiva promossa dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia e l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità – Iapb Italia Onlus, in collaborazione con Sapienza Università di Roma. Lungo viale Piero Gobetti nella Città Universitaria, di fronte alla statua della Minerva, una clinica mobile accoglie oltre 80 studenti al giorno, per un totale previsto di oltre 1600 visite durante i 20 giorni dell’iniziativa, che ha preso il via lo scorso 10 giugno e che terminerà il 5 luglio prossimo.

Il progetto ha l’obiettivo di intervenire in maniera significativa sulle problematiche della vista della comunità universitaria, a partire dalla salute visiva essenziale, offrendo servizi accessibili e di alta qualità. Con il supporto del Dipartimento di Organi di Senso, il programma include la presenza quotidiana (dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 16.30), a disposizione degli studenti, di un’equipe di oculisti, ortottisti, ottici e personale dedicato, coordinata dal professor Alessandro Lambiase, ordinario di Oftalmologia e direttore della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia presso Sapienza Università di Roma.

“Sono oltre 1200 le studentesse e gli studenti che si sono già prenotati per le visite oculistiche effettuate dagli specialisti del dipartimento di Organi di Senso, che ancora una volta si sono messi a servizio della nostra comunità a supporto di chi ha maggiori fragilità – spiega la Rettrice Antonella Polimeni – La collaborazione con Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia e Iapb Italia Onlus rientra nelle iniziative di terza e quarta missione che stiamo intraprendendo per rafforzare le attività di ricerca, lo scambio di esperienze e saperi con altri enti, ma anche per ampliare e rafforzare i servizi a favore della nostra Comunità. Campus Visivo Sapienza, nel garantire screening oculistici e dispositivi ottici gratuiti, si conferma un vero e proprio strumento di welfare per la comunità studentesca”.

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.