Riuscita la 101esima Assemblea Soci di Coseva Società Cooperativa

1 luglio 2024 | 12:06
Share0
Riuscita la 101esima Assemblea Soci di Coseva Società Cooperativa

È stata un’occasione di incontro tra i soci di varie regioni d’Italia e per fare il punto sui risultati economici conseguiti nel 2023

Il 25 maggio a Villanova d’Albenga, in provincia di Savona, e in video collegamento a Roma, si è tenuta la 101esima Assemblea Soci di Coseva Società Cooperativa, un traguardo importante per l’azienda, nata nel 1982 come cooperativa di lavoro a mutualità prevalente in cui la maggioranza dei lavoratori sono soci e hanno diritto di voto in assemblea per decidere il futuro della cooperativa.
All’evento hanno preso parte 230 soci chiamati a votare il Bilancio 2023 che si è chiuso con un fatturato di 25.647.599 €, dei quali 3.875.031 € solamente nel Lazio, e un patrimonio netto che supera i 7.804.742 €.

Nel corso del 2023, Coseva ha dato lavoro a 780 persone (di cui il 56%, 440, sono soci) in sei regioni italiane: Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana. Il fatturato si divide tra il settore Multiservizi (Pulizie, Soft Facility e Disinfestazione) al 57% e il settore Logistica (Movimentazione Merci, Selezione Qualità ed Eventi) al 43%.
Grazie all’andamento positivo dell’anno appena trascorso, la cooperativa ha conferma i vantaggi per i suoi soci, tra cui il sistema Welfare, accessibile attraverso un portale online, e il Ristorno che viene riconosciuto ad aumento gratuito del Capitale Sociale ed è una quota dell’utile che viene ridistribuita tra i soci in base alle ore lavorate e all’anzianità di servizio.

Coseva assemblea 2024

L’Assemblea è anche un’occasione per celebrare i successi dell’anno appena trascorso: sono state premiate tutte le squadre di lavoro che non hanno registrato infortuni durante l’anno e sono state consegnate targhe di riconoscimento a due lavoratori che vantano ben 30 anni di servizio all’interno della cooperativa. L’Assemblea rappresenta un momento fondamentale per Coseva: non è solo un’occasione per fare il punto sui risultati economici, ma un’occasione per riunire i soci delle varie regioni d’Italia, rappresentando un momento di democrazia interna in cui viene deciso il futuro dell’azienda: «Essere una cooperativa di questo tipo va oltre la retorica della “grande famiglia”, essere una cooperativa significa essere una piccola democrazia», spiegano.

«Nel 2024 uno degli investimenti che vogliamo fare è quello di rendere autonoma dal punto di vista energetico uno dei nostri appalti principali a San Giuseppe di Cairo Montenotte (SV), successivamente intendiamo acquisire la certificazione Anti-Corruzione e abbiamo costituito da poco “Coseva France”: in modo da sfruttare l’opportunità di trasformare i lavori a spot sul territorio francese in un servizio continuativo», è intervenuto il presidente Giovanni Novello.

Per informazioni su Coseva Società Cooperativa visita il sito, la pagina Facebook, Instagram e Linkedin .