Roma e povertà, allarme Caritas: “22mila senzatetto, è un’emergenza”

“Abbiamo tra i 120mila e 150mila appartamenti vuoti a Roma. Servee un patto tra il Campidoglio ed il Governo”
“Quello dell’abitare è il primo e il più drammatico problema che abbiamo a Roma, si protrae da decenni ma ogni anno si aggrava, solo nel 2022 ci sono stati circa 7mila sfratti, il 90 per morosità incolpevole e sono 22 mila senza tetto”. Lo dice all’ANSA il direttore di Caritas Roma, Giustino Trincia, lanciando l’allarme sull’emergenza abitativa nella Capitale. “Abbiamo tra i 120mila e 150mila appartamenti vuoti a Roma – afferma- bisogna attivare delle politiche che richiedono l’intervento del Parlamento e del Governo, il Comune da solo non ce la può fare, serve una grande alleanza di tutte le forze politiche all’altezza di una situazione di emergenza mentre invece vediamo una città afflitta dalla speculazione degli affitti brevi”.
Rocca: “Tendone a Termini? Non me ne occupo io ma Gualtieri”
“La tensostruttura a Termini per i senza fissa dimora è un tema che riguarda il commissario Roberto Gualtieri. “Noi ci occupiamo di dare risposta sanitaria a tutti i cittadini. Si deve trovare la risposta più decorosa e dignitosa per le persone senza fissa dimora. Questa è una priorità non negoziabile, per quello che mi riguarda. So che c’è un dialogo tra il commissario Gualtieri e la Santa Sede per individuare quali possono essere le risposte migliori. Non entro a gamba tesa in responsabilità altrui“. Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, all’inaugurazione di un nuovo reparto all’ospedale Santa Maria Goretti si Latina.
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo linke seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.