Ostia, in 600 sul litorale romano per la XX Corsa per l’Ambiente

Si apre il calendario podistico laziale. Pavia: “Successo enorme che ancora una volta ha messo lo sport e l’ambiente come priorità”
Ostia, 1 settembre 2024 – Circa seicento corridori questa mattina hanno partecipato alla 20^ edizione della Ostia in Corsa per l’Ambiente, gara d’apertura del calendario podistico laziale.
“Un successo enorme che ancora una volta ha messo lo sport e l’ambiente come priorità nella prima domenica romana di settembre – commenta Giuseppe Pavia, Presidente della Podistica Ostia – Questo per noi amanti del podismo significa molto e ci conferma la grande attenzione nei confronti del più grande polmone verde cittadino”.
Stravince il giovane classe 2000, Daniele Marcelli (32’28”) dell’ ASD Atletica L’Aquila.
Per la categoria femminile è Camille Eugenie Chenaux (37’41”), dell’ASD Romatletica, a salire sul gradino più alto.
La camminata di 3km “Rifiu-Thlon”, valida per il campionato “Green-Run” AICS Ambiente.
“La 20 edizione di ‘Ostia in corsa per l’ambiente’ è stata, per dichiarazione del suo ideatore Giuseppe (Pino) Pavia, l’ultima – dichiara Andrea Nesi, Responsabile nazionele AICS Ambiente – Per questo motivo AiCS Ambiente ha partecipato con la volontà di testimoniare il rispetto per un lavoro fatto di sacrificio e volontà indomabili, messe in campo da Pino e la sua fantastica squadra. Ma non finisce qui, il presidente della Podistica Ostia, al termine della gara odierna, ha dichiarato che insieme ad AiCS Ambiente, dal 2025 daremo vita ad un evento ambientale di forte impatto, sempre all’interno della Pineta di Castel Fusano. Con la plastica raccolta nella gara di raccolta rifiuti a premi Rifiuthlon, realizzeremo un oggetto/bene durevole (probabilmente una panca) da donare per gli spazi comuni della Pineta. Questo nell’ambito del progetto Preventing Plastic Invasion che promuove un approccio ragionevole e non ideologico al tema dell’inquinamento da plastica ed oggi, per testimoniare il nostro approccio concreto, abbiamo regalato una medaglia realizzata con plastica riciclata a Pino. Ne vedrete delle belle!”.
Al termine della manifestazione sportiva gli Assessori del X municipio Guglielmo Calcerano e Andrea Morelli hanno riconosciuto al Presidente Pavia una Targa celebrativa per l’impegno territoriale nello sport e la ventennale promozione al rispetto e cura ambientale.
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo linke seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.