Il concorso

La magia dei viaggi e della scrittura: c’è ancora tempo per iscriversi al concorso letterario della DMO Borghi Etruschi

3 settembre 2024 | 18:40
Share0
La magia dei viaggi e della scrittura: c’è ancora tempo per iscriversi al concorso letterario della DMO Borghi Etruschi

In palio un soggiorno di 1 notte presso il Resort Villa Clodia di Manziana (Rm) con trattamento di prima colazione: come partecipare

Il premio in palio

Partecipare al concorso significa non solo esprimere la propria creatività, ma anche contribuire a valorizzare l’importanza del turismo e del suo sviluppo, attraverso i racconti e le esperienze di chi lo vive in prima persona: i viaggiatori. Sono loro, infatti, i protagonisti che potranno condividere con gli altri le loro avventure. Inoltre, la giuria premierà i cinque migliori con un soggiorno di 1 notte presso il Resort Villa Clodia di Manziana (RM) con trattamento di prima colazione. I testi dei vincitori verranno poi raccolti ne “I Racconti del Gran Tour 3.0”.

Come partecipare

I racconti non dovranno superare le 4mila parole, dovranno essere autentici e personali per renderli ancora più realistici e coinvolgenti. Il testo non dovrà necessariamente riguardare un viaggio fatto di recente. Per partecipare basta inviare il proprio racconto alla redazione  della DMO Borghi Etruschi tramite l’indirizzo email stampa@borghietruschi.it e potranno essere inviati entro e non oltre il 10 settembre.

Condividere le proprie esperienze di viaggio attraverso i racconti

Raccontare le proprie esperienze di viaggio significa soprattutto ispirare altre persone a esplorare nuovi luoghi e culture, aumentando la curiosità e il desiderio di avventura. Raccontare significa connessione: crea un senso di connessione con gli altri. Le storie possono avvicinare le persone, facilitando conversazioni e creando legami.  Scrivere o parlare delle proprie esperienze aiuta a riflettere su ciò che si è vissuto, contribuendo a una maggiore comprensione di sé e del mondo circostante.

Condividere esperienze di viaggio può anche contribuire a promuovere la cultura locale e sensibilizzare su questioni sociali e ambientali. Ogni viaggio offre opportunità di apprendimento, scoperta e divertimento. Non perdere l’occasione di far conoscere le tue esperienze e le tue emozioni: c’è ancora tempo fino al 10 settembre.

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.

2 / 2