Roma, aragoste e astici detenuti con chele legate: maxi-sanzioni

E’ vietato dal Regolamento comunale. Multe salate per un ristorante di pesce ed un supermercato
Roma, 16 settembre 2024 – Le Guardie Zoofile prefettizie dell’associazione Earth hanno elevato sanzioni per un totale di 1.800 euro ad un ristorante di pesce e un supermercato Metro situati a Roma, colti in violazione delle norme vigenti sulla tutela degli animali. Durante un controllo, è stato accertato che all’interno dei punti vendita i crostacei, in particolare aragoste e astici, venivano detenuti con le chele legate, una pratica vietata dal Regolamento Comunale sulla tutela degli animali.
Cosa prevede il Regolamento
Il regolamento, volto a garantire il benessere degli animali anche in contesti commerciali, prevede che i crostacei debbano essere detenuti in condizioni tali da non provocare loro sofferenza, e proibisce specificamente la legatura delle chele, che causa gravi stress e compromette il loro benessere.
“Il rispetto della normativa sulla protezione degli animali è una responsabilità che tutti i commercianti devono assumere, non solo per evitare sanzioni, ma per garantire condizioni dignitose a ogni creatura vivente,” ha dichiarato il Presidente di Earth Valentina Coppola. “Le nostre guardie zoofile, coordinate dal Dirigente Carmine Levato, continueranno a monitorare il territorio per assicurarsi che questi standard vengano rispettati, soprattutto con l’approssimarsi delle vendite natalizie che vedono un forte incremento di vendita di crostacei.”
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.