False licenze NCC: 53 imputati in aula al Tribunale di Roma per associazione a delinquere

Anar: “Gli indagati sono accusati di aver ideato un sistema per la vendita di false autorizzazioni relative al servizio di Noleggio con Conducente (NCC), operante principalmente nelle città di Roma e Milano”
Roma, 20 settembre 2024 – “Questa mattina, presso il Tribunale di Roma, si è svolta l’udienza presieduta dal giudice Flavia Costantini riguardante il rinvio a giudizio di 53 imputati accusati di associazione a delinquere. Gli indagati sono accusati di aver ideato un sistema per la vendita di false autorizzazioni relative al servizio di Noleggio con Conducente (NCC), operante principalmente nelle città di Roma e Milano. Le indagini, durate due anni, hanno permesso di smantellare un giro d’affari che supera il milione e mezzo di euro. Circa la metà degli imputati ha presentato, attraverso i propri legali, una richiesta di rito abbreviato, che consente di procedere con il giudizio esclusivamente basato sulla documentazione processuale, senza l’escussione di testimoni. In caso di condanna, il rito abbreviato prevede inoltre una riduzione di un terzo della pena”. E’ quanto dichiara Anar.
“Oltre all’Associazione Nazionale Autonoleggiatori Riuniti nell’area metropolitana di Roma (ANAR), numerosi comuni hanno deciso di costituirsi parte civile, tra cui Cerveteri, Genzano, Guidonia Montecelio, Marino, Palestrina e Sacrofano. Si è notata l’assenza del Comune di Roma dichiara Christopher De Marchis, territorio in cui il reato è stato perpetrato, un fatto che ha sollevato interrogativi, ma forse per l’assessore Patane’ anche loro contribuivano alla mobilita’ cittadina, si ricorda all’Assessore che le 103 autorizzazioni NCC false erano regolarmente registrate nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) di Roma. Ci si interroga, pertanto, su quando l’Assessore intenda applicare, anche dopo aver superato il vaglio dei tribunali, il tanto atteso Articolo 29 del regolamento capitolino, che disciplina gli accessi alla ZTL di Roma. La prossima udienza è fissata per l’11 ottobre. ANAR sarà presente in aula con i propri legali, avvocati Arturo Grasso e Walter De Agostino. Si desidera esprimere un particolare ringraziamento alla Guardia di Finanza di Fiumicino per l’impegno e la dedizione dimostrati nel corso delle indagini” conclude.