Fregene, l’allarme social: “Finti carabinieri tentano la truffa”

I malfattori, secondo le sengalazioni, userebbero come modus operandi la scusa del “figlio coinvolto in un incidente”
Fiumicino, 9 ottobre 2024 – “Si fingono carabinieri per estorcere soldi e oro”: è l’allarme lanciato sui social da parte di chi segnala l’aggirarsi di presunti truffatori a Fregene. Le segnalazioni parlano, infatti, di tentate truffe nella zona. Sembrerebbe, stando alle segnalazioni social, che il modus operandi sia quello di “un figlio coinvolto in un incidente”, poi i malfattori tentano i colpo: “Entrano in casa travestiti e bloccano telefono e telefonini”, si legge.
L’allarme social
Quanto scritto sui social ricorda quanto sia fondamentale prestare la massima attenzione per evitare di finire vittima di raggiri di questo, purtroppo, all’ordine del giorno. Se si sospetta di essere davanti ad una potenziale truffa, importante è avvertire immediatamente le forze dell’ordine.
Come evitare le truffe
I consigli per evitare di cadere in una truffa (anche online) si basano su verifiche, controlli e ricerca di informazioni prima di accettare qualsiasi proposta:
- Informati: resta aggiornato sulle tipologie di truffe più comuni nella tua zona; consulta fonti affidabili, come siti web delle forze dell’ordine, per informazioni recenti.
- Non condividere informazioni personali: evita di fornire informazioni sensibili come numero di previdenza sociale, dettagli bancari o password a sconosciuti.
- Chiedi consiglio: se hai dei dubbi, parla con amici o familiari prima di prendere decisioni. Un secondo parere può essere molto utile.
- Segnala le truffe: se sei stato vittima di una truffa o hai visto qualcosa di sospetto, segnala l’accaduto alle autorità competenti.
- Fidati del tuo istinto: se qualcosa non ti sembra giusto, ascolta il tuo istinto e allontanati dalla situazione.