DMO Borghi Etruschi lancia tour formativi per operatori culturali e turistici

Francesca Toto: “I nostri educational sono concepiti per immergere i professionisti del settore in un contesto di apprendimento diretto sul campo”.
Fiumicino, 14 ottobre 2024 – La Destination Manager Organization (DMO) Borghi Etruschi, coordinata da Francesca Toto, annuncia l’avvio di educational tour programmati per ogni sabato di novembre e dicembre, destinati esclusivamente a tour operator e associazioni culturali delle province di Roma e Latina. Questi eventi – realizzati grazie al contributo delle Regione Lazio – rappresentano un’importante iniziativa per il rafforzamento delle competenze professionali nel settore turistico e culturale.
I partecipanti avranno l’opportunità di visitare borghi di notevole interesse storico e culturale, tra cui Fiumicino, Bassano Romano, Bolsena, Vitorchiano, Civita di Bagnoregio, Civitavecchia, Tuscania, Tarquinia, Vulci e Santa Marinella. Questi tour saranno guidati da esperti conoscitori del territorio, che illustreranno la storia, l’arte e le peculiarità di ciascun borgo.
Francesca Toto, Destination Manager, sottolinea l’importanza di questi incontri: “I nostri educational sono concepiti per immergere i professionisti del settore in un contesto di apprendimento diretto sul campo, migliorando la loro capacità di valorizzare e promuovere le destinazioni nel rispetto delle loro radici culturali e storiche.”
I tour offrono una piattaforma di scambio e di aggiornamento professionale, oltre a stimolare la collaborazione tra i vari attori del turismo e della cultura a livello locale. “Speriamo che questa iniziativa faciliti una più profonda comprensione dei nostri borghi, rafforzando allo stesso tempo le relazioni tra la DMO e gli operatori del settore,” aggiunge Toto.
Il calendario completo degli eventi sarà reso disponibile su richiesta agli operatori interessati, che potranno iscriversi inviando una e-mail a eventi@borghietruschi.it. La partecipazione è gratuita ma richiede una prenotazione anticipata per garantire un’esperienza formativa di qualità.
Conclude Francesca Toto: “Invitiamo gli operatori del settore a sfruttare questa opportunità unica di crescita professionale e di arricchimento personale. È essenziale collaborare per elevare il livello di conoscenza e di apprezzamento dei nostri borghi, veri gioielli del patrimonio italiano”.
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.