Tra Terracina e Latina controlli a tappeto delle guardie ittiche: multe per 1.440 euro

A impegnare maggiormente i guardiapesca della Fipsas è stata l’attività di osservazione delle sponde dei vari fiumi, costantemente minacciate dalla presenza di rifiuti
Terracina, Latina, 4 novembre – L’attività di “pattugliamento”, è scattata negli ultimi nella fine settimana tra Terracina e Latina: venti i pescatori sottoposti a controllo, in gran parte provenienti dalla Romania. Le guardie ittiche hanno riscontrato una decina d’infrazioni per un totale di sanzioni amministrative di euro 1.440, tutte per “senza licenza di pesca”. Reimmesssi diversi esemplari di carpa pescate illegalmente.
A impegnare maggiormente i guardiapesca della Fipsas è stata l’attività di osservazione delle sponde dei vari fiumi, costantemente minacciate dalla presenza di rifiuti, abbandonati .
Il fenomeno è molto diffuso: piatti di plastica e bottiglie di birra vengono frequentemente lasciati dai pescatori vicino all’acqua, mentre alcuni argini sono stati trasformati in veri e proprie discariche.
“È fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica – dichiarano le guardie ittiche- sull’importanza della tutela dell’ambiente e della conservazione delle risorse ittiche. Solo attraverso un impegno congiunto sarà possibile contrastare efficacemente il bracconaggio ittico e preservare la biodiversità dei nostri fiumi e laghi ”. In conclusione, l’operazione delle guardie ittiche regionali rappresenta un passo importante nella lotta al bracconaggio ittico. È necessario continuare a promuovere la consapevolezza e a intensificare gli sforzi per garantire la tutela dell’ambiente e la sostenibilità delle risorse ittiche. Solo così potremo preservare la bellezza e la ricchezza dei nostri ecosistemi acquatici per le generazioni future.
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo linke seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.