IL MESSAGGIO DEGLI ATLETI |
Altri sport
/
Sport
/

I Campioni dello Sport contro il bullismo, Zecchini: “Ragazzi, seguite i sogni e credete nelle passioni”

13 novembre 2024 | 20:09
Share0
I Campioni dello Sport contro il bullismo, Zecchini: “Ragazzi, seguite i sogni e credete nelle passioni”
I Campioni dello Sport contro il bullismo, Zecchini: “Ragazzi, seguite i sogni e credete nelle passioni”
I Campioni dello Sport contro il bullismo, Zecchini: “Ragazzi, seguite i sogni e credete nelle passioni”

Maniscalco e Bruno: “Noi siamo degli ambasciatori, essendo atleti siamo dei veicolatori di messaggi importanti”

Roma – “Il consiglio che posso dare a questi ragazzi è quello di seguire i propri sogni e cercare di credere nelle proprie passioni e sicuramente lo sport è un veicolo per poterlo fare” ha detto Alessia Zecchini, campionessa di apnea, intervenuta alla presentazione del Progetto di Peer Education per tutte le scuole d’Italia, Contro Bullismo e Disagio Giovanile, presso l’I.T.I.S. Galilei di Roma (leggi qui), insieme a Chiara Mormile, sciabola olimpionica a Parigi, che ha aggiunto: “E’ importante essere qui per testimoniare contro il bullismo che è un tema ormai attualissimo e lo sport può insegnare valori per contrastare questo fenomeno ormai molto diffuso.”

Maniscalco e Bruno: “Noi siamo degli ambasciatori, essendo atleti siamo dei veicolatori di messaggi importanti”

“Il consiglio che possiamo dare ai ragazzi è insegnare la cultura del rispetto, verso il prossimo, il compagno di classe, il docente, e insegnare i valori come l’inclusione. Non c’è solo il bullismo c’è anche il cyberbullismo, bisogna intervenire non bisogna essere complici” hanno detto Stefano Maniscalco, intervenendo alla presentazione del progetto di peer-education presso l’I.T.I.S. Galilei di Roma che riguarderà le scuole primarie e secondarie con l’obiettivo di informare e formare migliaia di ragazzi.

Vicino: “Ci sono modi per fare amicizia e stare in gruppo senza che uno domini l’altro”

“La cosa importante è la consapevolezza, capire che una certa azione può ferire l’altro, ci sono altri modi per fare amicizia e stare in gruppo senza che uno domini l’altro e l’altro venga dominato” queste le parole di Antonio Vicino, campione del mondo di canottaggio, alla presentazione di “Campioni di Vita”, il progetto contro bullismo e disagio giovanile nelle scuole, iniziativa frutto della collaborazione tra Gestione Cittadella e l’Osservatorio Bullismo, presso l’I.T.I.S. Galilei di Roma.

Foto Adnkronos – Facebook

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.