Discarica di Malagrotta, a marzo iniziano gli interventi di bonifica

14 novembre 2024 | 12:16
Share0
Discarica di Malagrotta, a marzo iniziano gli interventi di bonifica

Il Gen. Vadalà spiega al pubblico le linee guida dei prossimi cantieri: ecco quando finiranno i lavori

Roma, 14 novembre 2024 – “Siamo qui per esporre al pubblico le linee guida dei prossimi cantieri, al fine di proseguire in sinergia di azioni, verso la chiusura definitiva delle problematiche ambientali del sito di Roma Malagrotta”. Queste le parole del Commissario unico per la bonifica della discarica di Malagrotta, Gen. Vadalà, unitamente allo staff di vertice della sua task force di Carabinieri, ha illustrato gli interventi di messa in sicurezza della discarica di Malagrotta.

La presentazione si è tenuta presso l’aula Caduti del Forte Bravetta del XII Municipio e si è così svolta: durante la seduta congiunta dei Municipi, è stata esposta la situazione attuale. Il Commissario ha inizialmente delineato l’iter necessario per il conseguimento degli obiettivi del cronoprogramma operativo in corso. Successivamente, i subcommissari, insieme ai tecnici della struttura, hanno illustrato i lavori di cantiere previsti nei prossimi mesi e hanno presentato un video dimostrativo che spiega le attività in corso e gli intenti degli interventi. Cì stato poi il confronto con i rappresentanti politici dei municipi, e con le associazioni di cittadini che hanno richiesto di intervenire.

“Operando in piena cooperazione di intenti con il Sindaco e i Municipi, – ha detto il Gen. Vadalà – così come precedentemente con gli altri soggetti coinvolti nel procedimento: Prefetto, Regione, Arpa e amministratore giudiziario del sito, abbiamo potuto rispettare gli impegni presi e già in precedenza dettagliati dai nostri cronoprogrammi. Siamo qui, come avevamo fatto due anni orsono (11 novembre 2022), per esporre al pubblico le linee guida dei prossimi cantieri, al fine di proseguire in sinergia di azioni, verso la chiusura definitiva delle problematiche ambientali del sito di Roma Malagrotta. Siamo sempre disponibili ed è essenziale fare “dialogo” con i cittadini della Valle Galeria”.

“Abbiamo da subito nel febbraio 2022, – ha continuato il Commissario unico – data del commissariamento di Malagrotta, avviato gli studi tecnici ingegneristici sulla discarica, finalizzati alla chiusura dei processi di inquinamento, operando su diverse e contemporanee linee funzionali, siamo passati alle gare e alla loro aggiudicazione, ora è il tempo dei cantieri, per: il rifacimento del diaframma contenitivo (polder di oltre 6 km di perimetro), l’installazione del pacchetto isolante (capping provvisorio) con relativo emungimento dell’attuale percolato, la creazione del pacchetto di copertura del corpo rifiuti (capping definitivo) e ordinario trattamento dei liquidi di percolazione con puntuale stadio di analisi monitorativa.

La fine di questi lavori è prevista nel 2026 – ha aggiunto Vadalà- ora stiamo cantierizzando, facendo le indagini ambientali e l’apparato di sicurezza per quello che stiamo costruendo. Rispetto al percolato c’è un presidio di Arpa, che sta dando delle misure all’amministratore giudiziario. Dobbiamo, però, monitorare quello che succede a Malagrotta quando la massa si muove, a livello chimico e fisico, e assicurare la sicurezza anche su quello che succederà con l’estrazione. Poi ci sarà la bonifica dei terreni, ma sarà una fase successiva. Ora dobbiamo fare la chiusura e l’adeguamento del sito alla normativa. Se poi ci saranno esigenze, ma lo verificherà Arpa, oltre alla cinturazione ci sarà anche la bonifica. I tempi della bonifica? Non è un nostro incarico: noi abbiamo la chiusura e l’adeguamento entro il 2026-27″.

“Questo evento di confronto pubblico rappresenta un momento di grande rilevanza per la città di Roma, – ha dichiarato l’assessora all’Agricoltura, Ambiente e Cicli dei rifiuti di Roma Capitale Sabrina Alfonsidel quale voglio ringraziare il Commissario Vadalà e la sua struttura che sta proseguendo speditamente il lavoro per sanare una delle più grandi ferite ambientali della nostra città, l’ex discarica di Malagrotta. Il prossimo passo sarà la presentazione del grande parco urbano che sostituirà la discarica”.

(Fonte: @Governo.it)