Elezioni ad Anzio e Nettuno, si va al ballottaggio in entrambi i Comuni: i risultati

Dopo un lungo commissariamento per lo scioglimento per mafia, i cittadini sono stati chiamati al voto: ecco quando ci sarà il secondo turno
Si va al ballottaggio: l’esito delle elezioni amministrative 2024 ad Anzio e Nettuno ha visto il centrodestra favorito in entrambi i Comuni, ma le percentuali di voto non hanno superato il 50% + 1. I cittadini sono stati chiamati al voto dopo il commissariamento decretato nel 2022 a seguito dello scioglimento per mafia. Con il ballottaggio si tornerà quindi al voto in entrambe le città l’1 e il 2 dicembre 2024
Risultati elezioni Anzio
Ad Anzio in testa è Stefano Bertolli, candidato del centrodestra, che ha ottenuto però il 47,08% di voti, che lo porterà al ballottaggio. Queste, invece le percentuali ottenute dagli altri candidati: Aurelio Lo Fazio, il candidato del centrosinistra con il 17,21%, Pietro Di Dionisio (Lista civica Lavinio con Anzio e Lista Turano) con il 16,88%, Ciro Nutello (Alternativa per Anzio e M5S) 12,60%, Rosalba Giannina (Rifondazione comunista e Lista civica Solo per Anzio) 4,88%, Franco Pucillo (Lista civica Anzio che verrà) chiude con l’1,47%.
Risultati elezioni Nettuno
A Nettuno c’è stato un testa a testa fra il candidato sindaco del centrodestra, Daniele Enrico Maria Maggiore, che ha ottenuto il 29,84% di voti, seguito subito dopo dal candidato del centrosinistra Nicola Burrini che si è fermato al 28,02%. Seguono Antonio Turelli (Patto per Nettuno e Antonio Taurelli sindaco) che ha preso invece il 22,90% di voti, Simona Sanetti (Nettuno progetto comune, Dialogo e Simona Sanetti sindaco di Nettuno) con il 15,20% e Mauro Rizzo (M5S) con il 4.03%.
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.