
Previsioni meteo Italia e Lazio. Che tempo farà il 20 novembre? Tutti i dettagli dell’andamento meteorologico della giornata
Previsioni meteo Italia
Il peggioramento più incisivo del tempo atteso nei prossimi giorni si delinea con maggiore chiarezza. L’Italia sarà interessata da due perturbazioni atlantiche, la prima ci attraverserà nella giornata di domani mercoledì e la seconda passerà tra giovedì e venerdì. La seconda in particolare andrà a sovrapporsi con l’ingresso sul nostro Pese di correnti fredde di matrice artica-polare e determinerà un vistoso calo termico con nevicate che potrebbero cadere fino a bassa quota su alcune zone del Settentrione e fino a quote collinari al Centro. Il denominatore comune per tutti e due i fronti sarà il vento molto forte, burrascoso che spazzerà la Penisola da nord a sud. Vediamo allora come andrà.
METEO MERCOLEDÌ: Nord, al mattino qualche pioggia su Friuli, basso Veneto ed Emilia Romagna in assorbimento. Tra pomeriggio e sera nuovi rovesci tra basso Veneto ed Emilia Romagna, anche a carattere temporalesco. Nevicate sulle Alpi confinali. Più soleggiato altrove. Centro, instabile con rovesci e temporali, localmente intensi sulle zone interne tirreniche in attenuazione dal tardo pomeriggio sulla Toscana. Rovesci anche sull’Adriatico ma più verso sera. Sud, instabile sulle Isole e tra Campania e Calabria con rovesci e locali temporali, più diffusi e localmente moderati a ridosso dell’Appennino. Più sole altrove con rovesci in arrivo a fine giornata su Molise e Gargano. Temperature in ulteriore aumento al Sud e lungo l’Adriatico nei valori massimi, in calo le minime al Nord e medio Adriatico. Venti forti occidentali o sud occidentali in rotazione da NO. Mari molto mossi o agitati.
Evoluzione meteo Lazio
MERCOLEDI’: infiltrazioni umide raggiungono la Regione determinando molte nubi sin dal mattino, foriere di debole piogge in serata. Nello specifico sui litorali settentrionali nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata; sui litorali meridionali giornata grigia con cieli molto nuvolosi o coperti e deboli piogge serali; sulle pianure settentrionali nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Rasserena in serata; sulla capitale cieli molto nuvolosi o coperti, salvo temporanee brevi schiarite durante il pomeriggio. In serata deboli piogge; sulle pianure meridionali cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi. In serata schiarite; sulle subappenninche cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l’intera giornata; sull’Appennino cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi. In serata attenuazione dei fenomeni. Venti moderati dai quadranti sud occidentali in attenuazione; Zero termico nell’intorno di 2600 metri. Mare da molto mosso a agitato.
Commento del previsore Medio Tirreno
SETTIMANA TIPICAMENTE INVERNALE CON PIOGGE, FORTE VENTO E NEVICATE IN APPENNINO A QUOTE MEDIE – Nel corso della settimana è previsto un progressivo peggioramento da Ovest, con piogge che dapprima interesseranno la medio-alta Toscana ed il basso Lazio. Precipitazioni che nel corso dei prossimi giorni si estenderanno gradualmente a gran parte del territorio. Fenomeni che saranno accompagnati da forti venti da ovest, con burrasca e mareggiate attese tra mercoledì e giovedì. Temperature in deciso calo, con nevicate che potranno interessare i rilievi appenninici anche a bassa quota. Fonte: 3bmeteo.it