Latina: abbandona rifiuti in strada, poi tenta di investire un ispettore ambientale

A Latina un ispettore ambientale è stato colpito da un’auto dopo aver contestato l’abbandono di rifiuti. Indagini in corso per identificare il responsabile.
Latina, 9 dicembre 2024 – In un grave episodio di inciviltà e violenza, un ispettore ambientale del Comune di Latina è stato colpito alla gamba dall’auto di un cittadino dopo che quest’ultimo aveva abbandonato un sacco di immondizia sul marciapiede in via Isonzo. Fortunatamente, la vittima ha riportato solo una leggera contusione, ma l’incidente ha messo in luce le difficoltà e i rischi che affrontano ogni giorno gli ispettori impegnati nella tutela dell’ambiente.
Intensificati i controlli contro l’abbandono dei rifiuti
Dal settembre scorso, gli Ispettori Ambientali del Comune di Latina, organizzati nell’associazione “Vigiles-Fipsas” e operativi in sinergia con la Polizia Locale e gli ispettori di ABC, stanno intensificando i controlli sul corretto conferimento dei rifiuti. In qualità di pubblici ufficiali, secondo l’art. 357 del codice penale, gli ispettori monitorano le postazioni stradali, verificando che i rifiuti vengano depositati correttamente nei cassonetti e sanzionando le infrazioni.
Durante il weekend appena trascorso, gli agenti hanno emesso 10 verbali per un totale di circa 3.000 euro di sanzioni. Tuttavia, i controlli non sono stati privi di tensioni, come dimostra il grave episodio di via Isonzo.
L’incidente in via Isonzo
Nel pomeriggio di domenica, un passeggero a bordo di un’auto ha abbandonato un sacco di immondizia sul marciapiede, ignorando completamente la presenza degli ispettori ambientali. Quando uno di loro si è avvicinato per intervenire, il conducente dell’auto è ripartito bruscamente, colpendo l’ispettore alla gamba con il paraurti anteriore.
L’ispettore ha riportato una contusione leggera, ma l’episodio avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. I dati dell’auto sono stati immediatamente segnalati alla Polizia Locale, che sta conducendo le indagini per identificare il responsabile e procedere con le azioni legali del caso.
L’importanza del rispetto delle regole
L’abbandono dei rifiuti, oltre a rappresentare un atto di inciviltà, ha un impatto negativo sull’intera comunità. I residenti di Latina esprimono sconforto per il comportamento di chi, ignorando le regole, contribuisce al degrado del territorio. “Vedere cassonetti vuoti accanto a sacchi abbandonati è davvero frustrante”, commenta un cittadino.
Nonostante i rischi, gli ispettori ambientali di Latina continuano il loro impegno per sensibilizzare la popolazione e garantire un ambiente più pulito. Le autorità invitano i cittadini a collaborare rispettando le regole per il conferimento dei rifiuti, contribuendo così al decoro e alla qualità della vita urbana.
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.