IL RICONOSCIMENTO |
Altri sport
/
Sport
/

Collari d’Oro 2024, Trapletti: “Innamorata della marcia, sin da bambina”. Fortunato: “Sogno l’oro individuale ai Mondiali”

16 dicembre 2024 | 21:00
Share0
Collari d’Oro 2024, Trapletti: “Innamorata della marcia, sin da bambina”. Fortunato: “Sogno l’oro individuale ai Mondiali”

Gli Azzurri della Nazionale all’Auditorium Parco della Musica. Con loro anche il presidente della Fidal Stefano Mei

Roma, 16 dicembre 2024 – Due splendide medaglie agli Europei di Atletica Leggera a Roma. Francesco Fortunato e Valentina Trapletti hanno vinto lo lo splendido titolo iridato avuto in staffetta mista ai Mondiali, nella gara di marcia. (leggi qui)

E c’erano anche loro questa mattina nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica. Hanno ricevuto i Collari d’Oro 2024 al Merito Sportivo. Con loro anche i tecnici rispettivi di ognuno Riccardo Pisani e Alessandro Gandellini (che hanno ottenuto la Palma d’Oro al Merito Sportivo).

La cerimonia è stata presenziata dal presidente del CONI Giovanni Malagò, dal presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi. In sala anche il presidente della FIDAL Stefano Mei e il segretario generale Alessandro Londi.

Le dichiarazioni – Fonte Fidal/fidal.it

“Ho iniziato a fare atletica da molto piccola – le parole dell’azzurra Trapletti, milanese dell’Esercito – e mi sono innamorata subito della marcia. Sono ancora qui dopo un po’ di anni, direi che ne è valsa la pena”. “Quando ho capito di avercela fatta? È una consapevolezza che si matura nel tempo, con i risultati che arrivano”, sottolinea il pugliese Fortunato, portacolori delle Fiamme Gialle. “Insieme a Valentina abbiamo avuto questa grande soddisfazione del primo posto ai Mondiali nella staffetta mista, ora sogno di poter vincere la gara individuale”.

Foto Ferraro/Pagliaricci Coni (da fidal.it)

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.