Occupazione abusiva su un’area verde di oltre 2mila metri quadri: è di proprietà di Roma Capitale

Le operazioni di recupero da parte della Polizia locale
Roma, 27 dicembre 2024 – Abusivismo in un’area pubblica: questo quanto scoperto al termine delle attività di indagine, di una serie di sopralluoghi e verifiche portate avanti dalla Polizia Locale di Roma Capitale, VIII Gruppo Tintoretto, di concerto con il Dipartimento Tutela Ambientale e Municipio VIII, è stato dato seguito, in questi giorni, al provvedimento di demolizione delle opere abusive realizzate su un’area pubblica di circa 2.800 mq in viale del Tintoretto. L’intervento ha permesso di recuperare il sito, che ora è tornato nella disponibilità del patrimonio di Roma Capitale e sul quale sono state avviate le attività di bonifica.
Oltre alla demolizione dei manufatti presenti, realizzati senza autorizzazione, gli agenti hanno proceduto a denunciare un cittadino italiano di 63 anni per i reati di occupazione abusiva di terreno ad uso pubblico e per reati urbanistici. Nel corso delle operazioni, rinvenuti anche due cani di grossa taglia, per i quali il veterinario ASL intervenuto ha disposto l’affidamento in custodia al Canile della Muratella. Ulteriori accertamenti sono in corso sulla provenienza di un vecchio vagone ferroviario, ritrovato all’interno dell’area .
Per dovere di cronaca, e a tutela di chi è indagato, ricordiamo che un’accusa non equivale a una condanna, che le prove si formano in Tribunale e che l’ordinamento giudiziario italiano prevede comunque tre gradi di giudizio.
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.