
Previsioni meteo Italia e Lazio. Che tempo farà il 4 gennaio? Tutti i dettagli dell’andamento meteorologico
Previsioni meteo Italia
La situazione. Al Nord schiarite al Nordovest, inizialmente nuvoloso altrove con qualche pioggia su basso Friuli VG, est Veneto, Emilia orientale e Romagna, anche a carattere di rovescio su quest’ultimo settore; fenomeni in attenuazione in giornata con schiarite sul Triveneto e addensamenti che permarranno fino a sera sulla Romagna, ma con fenomeni in esaurimento. Al Centro nuvoloso sulle regioni tirreniche con piogge e rovesci più frequenti in Toscana, fenomeni in intensificazione dal pomeriggio sulle Marche e sull’Umbria, entro sera anche in Abruzzo; contemporaneo esaurimento dei fenomeni sulle regioni tirreniche con schiarite a partire dalla Toscana. Neve sull’Appennino dai 1300/1500m. Al Sud peggioramento in Campania con piogge in intensificazione e in estensione entro sera a Puglia, Basilicata e alta Calabria; sole prevalente su bassa Calabria e Sicilia. In Sardegna variabile con qualche pioggia sul versante occidentale. Venti tesi da sudovest, tendenti a provenire da nordest sull’alto Adriatico, qualche raffica di fohn al Nordovest.
Meteo sabato 4 gennaio. Nord: In prevalenza soleggiato salvo nebbie e nubi basse sulla Valpadana occidentale. In serata tende a peggiorare al Nordovest. Temperature stabili, massime comprese tra 4 e 8.
Centro: In prevalenza soleggiato, salvo locali addensamenti nuvolosi in arrivo verso sera sulle regioni tirreniche ma senza fenomeni. Temperature stabili, massime comprese tra 9 e 12.
Sud: Residua instabilità tra Salento, Calabria e Sicilia tirrenica con piogge sparse; più sole sulle altre zone. Temperature in calo, massime tra 11 e 14.
Meteo domenica. Nord: Nuvoloso o molto nuvoloso con piogge a iniziare dalla Liguria ed entro sera in forma sparsa anche tra Lombardia ed Emilia. Temperature stabili, massime comprese tra 5 e 8.
Centro: Molto nuvoloso con qualche isolato piovasco in Toscana e la sera anche sul Lazio; maggiori schiarite in Abruzzo. Temperature in aumento, massime comprese tra 10 e 14.
Sud: Prevale il sole salvo disturbi nuvolosi tra Sardegna e Campania, pur senza fenomeni di rilievo. Temperature in aumento, massime comprese tra 12 e 17.
Evoluzione meteo Lazio
SABATO: l’alta pressione è disturbata da infiltrazioni umide in serata, responsabili di un rapido aumento della nuvolosità dopo una giornata assolata. Nello specifico sui litorali settentrionali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi seppur con nubi in aumento serale fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi; sui litorali meridionali nubi sparse alternate a timide schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli molto nuvolosi; su pianure settentrionali, capitale e subappenninche cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale; su pianure meridionali e sull’Appennino nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata. Venti deboli dai quadranti nord-orientali in rotazione ai quadranti nord-orientali; Zero termico nell’intorno di 1650 metri. Mare da molto mosso a mosso.
DOMENICA: infiltrazioni umide raggiungono la Regione determinando molte nubi con cieli in prevalenza nuvolosi o molto nuvoloso, ma senza fenomeni degni di nota. Nello specifico su litorali settentrionali, pianure meridionali e sull’Appennino giornata grigia con cieli in prevalenza molto nuvolosi o coperti, ma con assenza di fenomeni significativi; su litorali meridionali, pianure settentrionali e capitale giornata grigia con cieli molto nuvolosi o coperti e deboli piogge serali; sulle subappenninche cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in temporaneo assorbimento nel pomeriggio. Nuove deboli piogge in serata. Venti deboli dai quadranti sud-orientali; Zero termico nell’intorno di 2300 metri. Mare mosso.
Commento del previsore Medio Tirreno
SABATO 4 GENNAIO STABILE E IN PREVALENZA SOLEGGIATO; DAL 5 GENNAIO NUBI COMPATTE E DEBOLI PRECIPITAZIONI – Su Toscana, Umbria e Lazio è previsto un sabato 4 gennaio stabile e in prevalenza soleggiato, salvo nuvolosità irregolare ancora presente sul basso Lazio; nubi di nuovo in aumento in serata a partire da Ovest. Preludio ad una domenica 5 gennaio caratterizzata da nuvolosità compatta con deboli piogge intermittenti sulla medio-alta Toscana; precipitazioni isolate e meno frequenti tra Umbria e Lazio. Epifania dal cielo molto nuvoloso su tutto il settore, con piogge sparse e in prevalenza deboli, di nuovo più frequenti sulla medio-alta Toscana. Probabile un peggioramento più strutturato dal 7 gennaio. Fonte: 3B Meteo.it