Campaccio 2025, Battocletti stupisce ancora: l’Azzurra conquista la gara a Legnano

6 gennaio 2025 | 15:53
Share0
Campaccio 2025, Battocletti stupisce ancora: l’Azzurra conquista la gara a Legnano

L’Azzurra regala il successo all’Italia, che lo fa suo dopo 31 anni. Nella gara maschile Iliass Aouani è settimo

Splendida Nadia Battocletti. L’Azzurra prosegue la marcia trionfale in una carriera straordinaria e si prende anche la competizione dell’Epifania del Cross Internazionale del  Campaccio. La gara si è svolta questa mattina e la vicecampionessa olimpica dei 10000 metri e l’oro continentale dello stesso cross è salita sul primo gradino del podio, regalando all’Italia il ritorno al successo dopo 31 anni. L’ultimo successo tricolore era stato quello di Silvia Sommaggio nel 1994.

In fuga già a metà gara, la Regina della 68esima del Campaccio lascia dietro tutte le avversarie con un totale di 21:14 sui sei chilometri di percorso.

Il racconto della gara – Fonte Fidal/fidal.it

Sul traguardo il crono finale è di 21:14 davanti a Elisa Palmero (Esercito, 21:58), staccata di 44 secondi, a sua volta protagonista del recente titolo continentale a squadre, mentre chiude terza la finlandese Susanna Saapunki (Us Malonno, 22:06). Poi c’è la standing ovation per una fuoriclasse amatissima, due volte d’oro agli Europei di Roma (5000 e 10.000), già vincitrice sulle strade di Bolzano a San Silvestro in un periodo per lei magico. Ed è anche il secondo sigillo stagionale della trentina in una tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour dopo quello di novembre ad Alcobendas, in Spagna. Finisce quarta la burundese Micheline Niyomahoro (22:18), unica africana nel cast di questa edizione, che precede Michela Cesarò (Carabinieri, 22:20).

Nella prova maschile domina l’etiope Telahun Haile Bekele che conferma il suo ottimo momento, a pochi giorni dal successo nella BOclassic, con l’attacco risolutivo quando comincia il quarto dei cinque giri. Alla sua prima partecipazione si aggiudica il Campaccio in 31:32 nei 10 chilometri scavando un solco di diciotto secondi sul burundese Celestin Ndikumana (31:50), più dietro l’ugandese Oscar Chelimo (32:09) coglie la terza piazza seguito dal tunisino Mohamed Amin Jhinaoui (32:11) e dal sudafricano Maxime Chaumeton (32:21). Tra gli italiani è settimo Iliass Aouani (Fiamme Azzurre, 32:27) migliorando il suo ottavo posto delle ultime tre edizioni, in top ten anche Luca Alfieri (Atl. Casone Noceto, 32:40) e il campione italiano di cross Pasquale Selvarolo (Fiamme Azzurre, 32:49), rispettivamente ottavo e nono.

Foto Sportmedia.es/Campaccio (da fidal.it)

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.