A Colleferro un monumento dedicato a Willy Monteiro Duarte
L’inaugurazione in occasione della Giornata del Rispetto. Il giovane, brutalmente ucciso nel 2020, avrebbe oggi compiuto 26 anni
Colleferro, 20 gennaio 2024 – Questa mattina a Colleferro, in occasione della “Giornata del Rispetto”, è stato inaugurato il Monumento presso la Piazza Bianca, in ricordo di Willy Duarte Monteiro, brutalmente assassinato il 6 settembre 2020. L’opera è stata realizzata dall’artista Simona Morelli.
“Avrebbe compiuto 26 anni oggi, Willy, e questo monumento vuol essere non solo un segno tangibile in sua memoria, ma un punto di partenza chiaro ed evidente – ha dichiarato Alessia Pieretti, consigliera delegata Città metropolitana di Roma Capitale – di un percorso di educazione alla tolleranza e al rispetto, su cui non si può indietreggiare, ma solo progredire. Ciascuno di noi deve agire sempre e comunque travalicando muri e barriere di ogni tipo, soprattutto incontrando e conoscendo l’altro, e avendo una rete di amici, familiari e insegnanti: solo con l’ascolto e il rispetto possiamo progredire, come esseri umani e come società, ed è un messaggio fondamentale soprattutto per le nuove generazioni. Willy ha pagato con la sua vita una scelta, quella di rispondere alla violenza cieca difendendo e stando accanto ad un amico. Nelle scuole, nella vita civile, negli spazi pubblici, l’educazione al rispetto si agisce informando, ma anche condividendo, le cause che danno origine a odio e dinamiche violente, facendo sentire non solo con le parole che non si è mai soli quando si sceglie di stare dalla parte del rispetto e della giustizia”.
Marotta: “L’esempio del giovane ragazzo e del suo sorriso illuminano la piazza”
“Un’intera comunità stretta intorno al ricordo di Willy Monteiro Duarte, il ragazzo ucciso in un pestaggio nel 2020 mentre tentava di difendere un amico in difficoltà. Questa mattina a Colleferro sono stato all’inaugurazione del monumento dedicato a Willy, nel giorno del suo compleanno. Oggi il ricordo e l’esempio del giovane ragazzo e del suo sorriso illuminano la piazza dove si è consumata la tragedia. Al Sindaco Sanna, a tutte le istituzioni che hanno lavorato alla realizzazione dell’opera, alla famiglia e agli amici, alle scuole presenti e all’artista Simona Morelli un sincero ringraziamento per continuare a dare vita al ricordo e all’esempio di Willy Monteiro Duarte. dell’opera, alla famiglia e agli amici, alle scuole presenti e all’artista Simona Morelli un sincero ringraziamento per continuare a dare vita al ricordo e all’esempio di Willy Monteiro Duarte”. Così in una nota il capogruppo di Verdi e Sinistra e presidente della Commissione vigilanza sul pluralismo dell’informazione, Claudio Marotta.
Mattia: “Sia portato nelle scuole il Premio a lui dedicato”
“Con l’inaugurazione del monumento in memoria di Willy Monteiro Duarte oggi si conclude quanto iniziato nella scorsa legislatura con l’avvio del progetto della Piazza Bianca, finanziata anche grazie a un mio emendamento alla legge di Stabilità che ha stanziato 400mila euro di fondi regionali sui 450mila necessari a realizzarla, e sorta proprio sul luogo dove Willy il 6 settembre 2020 è stato brutalmente ucciso di botte solo per aver provato a difendere un suo amico in difficoltà. Willy in quell’istante ha scelto da che parte stare: da quella dei giusti, pagando con il sacrificio della sua stessa vita. Ringrazio il sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna, la famiglia di Willy e tutta la comunità di Colleferro per aver contribuito a tenere viva la memoria di questo ‘eroe buono’. Mi appello all’assessore della Regione Lazio alla Scuola, Schiboni, ed al presidente Rocca affinché sia portato nelle scuole il Premio a lui dedicato, già finanziato nel bilancio regionale con un mio emendamento, quale antidoto contro l’odio e il bullismo e come esempio per promuovere la cultura del rispetto e della tolleranza. Sarebbe il miglior modo per onorare la Giornata Nazionale del Rispetto, istituita in onore di Willy proprio nel giorno della sua nascita per sensibilizzare l’opinione pubblica contro il bullismo e il cyberbullismo, come ricordato dal Capo dello Stato, Mattarella”. Così la consigliera regionale Pd del Lazio, Eleonora Mattia, a margine della cerimonia di inaugurazione a Colleferro del monumento dedicato a Willy Monteiro Duarte.