Ostia, al Grassi un nuovo punto di riferimento per la gastroenterologia pediatrica. Ed è solo l’inizio

Il nuovo ambulatorio pediatrico del Grassi affronta il crescente aumento delle patologie digestive nei giovani pazienti. E la “copertura” pediatrica c’è perfino al Pronto Soccorso
Roma – L’Ospedale Grassi di Ostia inaugura il suo primo ambulatorio specialistico di Gastroenterologia Pediatrica, una risposta concreta all’aumento di disturbi gastrointestinali tra i giovani. Il centro, operativo dal 15 gennaio, è accessibile dal lunedì al venerdì con prenotazione e richiesta medica.
Secondo i dati forniti dalla ASL Roma 3, un paziente su quattro con problemi digestivi ha meno di 18 anni. Le cause variano, includendo fattori ambientali e problemi immunologici, ma la prevenzione rimane lo strumento principale per evitare complicazioni. Per capirne di più, siamo andati ad intervistare (video in allegato) la dott.ssa Pieragostini (direttore UCO Pediatria) e la dott.ssa Zingoni .
L’importanza della sensibilizzazione
La dottoressa Pieragostini ha sottolineato l’intenzione di organizzare incontri formativi per genitori e insegnanti, mirando a migliorare la diagnosi precoce e fornire gli strumenti necessari per riconoscere i primi sintomi.
Uno sguardo al futuro della pediatria a Ostia
Inserito nell’Unità Operativa Complessa di Pediatria guidata dalla dottoressa Luisa Pieragostini, il centro punta a offrire diagnosi e trattamenti per le patologie gastrointestinali che affliggono bambini e adolescenti. Ma l’ambulatorio di gastroenterologia è solo il primo passo: presto seguiranno allergologia pediatrica, prevenzione della sindrome metabolica, cardiologia neonatale e altre specialità. E non dimentichiamo la “corsia preferenziale” pediatrica al Pronto soccorso.
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.