IL PRIMATO |
Altri sport
/
Sport
/

Coppa del Mondo di Pista Lunga, Ghiotto domina i 10.000 metri: è strepitoso record del mondo

26 gennaio 2025 | 10:43
Share0
Coppa del Mondo di Pista Lunga, Ghiotto domina i 10.000 metri: è strepitoso record del mondo

Impresa in Canada del campione vicentino delle Fiamme Gialle, capace di imporsi nella distanza più lunga del programma con il tempo di 1’25″69, di ben 5 secondi inferiore al precedente primato

Calgary, 26 gennaio 2025 – Impresa azzurra nella seconda giornata di Coppa del Mondo di pista lunga a Calgary.

Sul ghiaccio canadese dell’Olympic Oval, nella terza tappa del circuito internazionale, un fenomenale Davide Ghiotto ha infatti polverizzato il primato mondiale dei 10.000 metri facendo segnare il sensazionale tempo di 12’25″69, di ben cinque secondi inferiore al precedente record ufficiale di 12’30″74 firmato dallo svedese Niels Van Der Poel ai Giochi Olimpici di Pechino 2022.

A Calgary il campione delle Fiamme Gialle ha conquistato la quinta vittoria individuale della carriera nonché il sedicesimo podio nel circuito internazionale e la sua imbattibilità sui 10.000 metri dura dal 28 gennaio del 2023 per un totale di dieci gare vinte a ogni livello.

A Calgary, anche Michele Malfatti (Fiamme Gialle), autore del nono tempo, ha stabilito il primato personale infrangendo la barriera dei 13 minuti per la seconda volta nel corso della stagione. Il trentenne trentino ha chiuso la prova con un crono di 12’57″09.

Convincente anche la performance di Francesca Lollobrigida (Aeronautica Militare), 5a sui 1.500 metri femminili. La trentatreenne di Frascati ha fatto segnare il tempo di 1’53″65, stabilendo il proprio primato stagionale.

Da registrare nelle gare sin qui disputate della seconda giornata anche la vittoria nei 1.000 metri di Division B di David Bosa (Fiamme Oro) con il tempo di 1’07″41. Alle sue spalle 15° Daniele Di Stefano (Fiamme Oro) con il personal best di 1’08″75 e 21° Francesco Betti (Fiamme Oro), anch’egli con primato personale di 1’09″04.

Sui 10.000 metri di Division B, primato personale anche per Riccardo Lorello (C.S. Esercito) e Andrea Giovannini (Fiamme Gialle), rispettivamente sesto e nono a livello cadetto con 12’59″52 e 13’03″00.

Nei 1.500 metri di Division B diciannovesima piazza per Veronica Luciani (Noale Ice) in 1’59″25 (personal best).

Foto Gianluca Prati/FISG (da Ufficio Stampa FISG)

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.

Leggi Anche