Ostia, vandali alla Palestra della Legalità: sfondato l’ingresso e distrutti gli interni
Zevi: “Un atto vile e inaccettabile, che colpisce una realtà a cui teniamo particolarmente”
Ostia, 3 febbraio 2025 – E’ stata presa di mira dai vandali la Palestra della Legalità a Ostia: Nella notte l’ingresso è stato sfondato e gli interni distrutti.
“Quello che è accaduto alla Palestra della Legalità Talento & Tenacia è un atto vergognoso e inaccettabile, si tratta di un attacco vile, ma la violenza non avrà la meglio” – lo dichiara in una nota il Presidente del Municipio X Mario Falconi dopo aver appreso dei danneggiamenti operati da ignoti presso la sede della Palestra la scorsa notte.
“Sfondare l’ingresso, devastare gli interni, colpire un presidio di sport e inclusione che ogni giorno accoglie tanti giovani e famiglie di Nuova Ostia significa attaccare un’intera comunità. Questo luogo, sorto in un bene confiscato alla criminalità, rappresenta un simbolo di riscatto, di opportunità, di futuro. Chi pensa di fermare con la violenza il cammino della legalità e della crescita sociale ha già perso in partenza.” – continua Falconi
“Sono vicino ad Asilo Savoia, ai ragazzi, agli istruttori e a tutti coloro che ogni giorno costruiscono un’alternativa concreta alla cultura dell’illegalità e del degrado. Siamo e saremo al loro fianco, perché a Ostia non c’è più spazio per chi vuole seminare paura e intimidazione. Confidiamo nelle forze dell’ordine, che stanno già lavorando per individuare i responsabili, e continueremo a sostenere ogni iniziativa che rafforzi la sicurezza e il valore di questi spazi fondamentali per il nostro territorio.” – conclude il Presidente del X Municipio di Roma Capitale Mario Falconi.
Gualtieri: “Non ferma il nostro impegno per la legalità”
“Solidarietà all’Asilo Savoia e a tutta la comunità della Palestra della Legalità di Ostia per il vile atto intimidatorio subito questa notte. L’ennesimo ai danni di un simbolo di riscatto e inclusione, che non fermerà il nostro impegno per la legalità. Roma resta salda al fianco dell’Asp Asilo Savoia, rafforzando il messaggio che Ostia non cede all’intimidazione”.
Così il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
Zevi: “Atto vile e inaccettabile”
“Un atto vile e inaccettabile, che colpisce una realtà a cui teniamo particolarmente, che si riconosce nei valori della legalità e dell’inclusione e che sorge in un bene di Roma Capitale confiscato alla mafia”. Dichiara l’assessore al Patrimonio e Politiche abitative Tobia Zevi.
“Condanniamo con fermezza questo gesto intimidatorio – prosegue – contro questo importantissimo presidio sociale e di sport, gestito da Asilo Savoia, a cui va tutta la nostra solidarietà. La scorsa estate fu il centro sportivo del Montespaccato Calcio a subire atti intimidatori. Ma, come allora, anche oggi vogliamo ribadire con chiarezza che le istituzioni non arretreranno di un millimetro. Siamo e saremo al fianco di chi lavora per costruire un futuro libero da ogni forma di criminalità e sopruso. A Ostia, come in tutta la città, non c’è spazio per chi pensa di poter fermare con la violenza il percorso di legalità e di crescita che stiamo portando avanti”.
Rocca: “Sempre al fianco dell’Asilo Savoia”
“Il vile atto vandalico ai danni della Palestra della Legalità di Ostia, una struttura che nasce dall’accordo tra il Tribunale di Roma e la Regione Lazio per restituire ai cittadini un luogo di degrado e abbandono, non fermerà le attività sportive e sociali rivolte al territorio e alle fasce più fragili della popolazione. Esprimo la più sentita solidarietà all’Asp Asilo Savoia, che gestisce l’importante complesso, e a chi ci lavora. Siamo e saremo sempre al loro fianco”. Lo dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.
Ciocchetti: “Grave atto intimidatorio”
“Tutta la mia solidarietà e vicinanza all’Asilo di Savoia per il gravissimo atto intimidatorio contro la Palestra della Legalità ad Ostia”. Queste le parole del vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera Luciano Ciocchetti, in merito a quanto accaduto nella notte: la struttura è stata infatti oggetto di un atto vandalico.
“Simbolo di legalità e riscatto sociale, – prosegue Ciocchetti – la Palestra della Legalità da diversi anni offre in un territorio difficile opportunità di lavoro a giovani atleti e attività sportive gratuite a fasce disagiate. Parliamo di un fiore all’occhiello del’Asp Asilo Savoia che da sempre promuove attraverso lo sport l’inclusione sociale anche mediante il recupero di beni confiscati alla criminalità. Quella stessa criminalità che adesso cerca di rialzare la testa, danneggiando la sede di Ostia. Al presidente Monnanni giunga tutta la mia vicinanza”.
Regimenti: “La Palestra della Legalità è un presidio di speranza”
“Desidero esprimere la più profonda solidarietà ad Asilo Savoia e ai fruitori della Palestra della legalità di Ostia, oggetto di un vile atto vandalico nella notte. Continueremo a sostenere la Palestra che rappresenta un presidio di speranza e di rinascita per il territorio di Ostia. Il cammino verso la legalità può essere costellato di momenti difficili ma é irreversibile: la Regione Lazio e le istituzioni compatte non consentiranno che criminalità e degrado abbiano la meglio. I protagonisti di questo presidio e tutti i cittadini del litorale romano che credono in questo progetto devono sapere che non saranno mai soli”. Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti Locali e all’Università.
La Lega: “Confidiamo nel lavoro delle forze dell’ordine”
“Confidiamo nel grande lavoro le forze dell’ordine perché siano consegnati presto alla giustizia i vandali che hanno danneggiato la Palestra della Legalità di Ostia la scorsa notte, il centro di socializzazione e sport nato da una struttura sequestrata divenuta simbolo di legalità, emancipazione e di crescita culturale di tutto il territorio. La struttura, gestita dall’ Asp Asilo Savoia, è un presidio di comunità da preservare e rilanciare”. Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri della Lega Fabrizio Santori e Maurizio Politi, a proposito degli atti vandalici contro la Palestra della Legalità di Ostia.
“Non si ferma la battaglia contro il crimine per garantire sicurezza, decoro e il recupero di tutti gli spazi utili ai cittadini e alla costruzione di un tessuto sociale libero da violenti, abusivi e criminali”, concludono Santori e Politi.