L'intervento

Priverno, discariche abusive lungo il fiume Amaseno: intervengono le guardie Fipsas

3 febbraio 2025 | 10:13
Share0
Priverno, discariche abusive lungo il fiume Amaseno: intervengono le guardie Fipsas
Priverno, discariche abusive lungo il fiume Amaseno: intervengono le guardie Fipsas
Priverno, discariche abusive lungo il fiume Amaseno: intervengono le guardie Fipsas

Rifiuti di ogni tipo minacciano il corso d’acqua e la fauna ittica. Petruzzino: “Conseguenze anche per l’agricoltura e le comunità locali”

Priverno, 3 febbraio 2025 – Il fiume Amaseno, uno dei corsi d’acqua più importanti della provincia di Latina e Frosinone, è da anni al centro di preoccupazioni ambientali a causa della presenza di discariche abusive lungo il suo corso. Nonostante i numerosi appelli delle della Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee ente riconosciuto dal ministero dell’ambiente), il fenomeno dello smaltimento illegale di rifiuti continua a minacciare l’ecosistema fluviale.

Le guardie ambientali- ittiche Regionali della Fipsas, sono in prima linea per contrastare questa piaga. Nel weekend durante un’operazione di controllo, nel comune di Priverno hanno individuato nuovi cumuli di rifiuti, tra cui materiali edili, plastica e rifiuti domestici, scarti edili, mobili, frigoriferi, televisori abbandonati nelle vicinanze del fiume nel comune di Priverno, mentre dal lato opposto del fiume nel comune di Roccasecca sono stati rinvenuti pezzi di auto e frigoriferi.

“La situazione è critica – ha dichiarato il presidente Fipsas Domenico Petruzzino  -. Oltre a danneggiare l’ambiente, queste discariche abusive mettono a rischio la fauna ittica e la qualità delle acque, con conseguenze anche per l’agricoltura e le comunità locali che dipendono dal fiume”. Le guardie Fipsas stanno intensificando i controlli, ma la mancanza di risorse e la vastità del territorio rendono difficile un monitoraggio costante. Sono state presentate due informative alla Procura della Repubblica di Latina.