Processo Tirrito, la requisitoria del PM: accuse pesantissime, chiesti 27 anni di carcere
Lāultima udienza prima della sentenza su Maricetta Tirrito si conclude con la richiesta del PM di una condanna a 27 anni e un risarcimento di 350.000 euro.
NellāAula A della Corte di Assise del Tribunale di Frosinone si ĆØ svolta lāultima udienza prima della sentenza sul caso di Maricetta Tirrito, lāattivista antimafia attualmente detenuta nel carcere di Teramo. Durante la seduta, il Pubblico Ministero, Dott. Cassiani, ha richiesto per la Tirrito una condanna a 27 anni di reclusione, sulla base delle gravi accuse a suo carico. Maricetta Tirrito, visibilmente provata,Ā ĆØ stata condotta in aula scortata dalla polizia penitenziaria.
Era presente in videoconferenza Valeria Grasso (nella foto insieme alla Tirrito e al Capitano Ultimo), testimone nel processo, che, per motivi di sicurezza, ha scelto di non mostrarsi. Interrogata dallāavvocato della difesa, ha negato ogni connessione economica con la palestra della legalitĆ che gestisce.
Il Pubblico Ministero ha poi esposto la propria requisitoria, soffermandosi sulle accuse rivolte alla Tirrito, tra cui circonvenzione di incapace, abuso della casa di riposo, omicidio con dolo, abbandono di incapace, abuso edilizio e falsificazione di certificati medici.Ā Il verdetto, atteso per il 10 febbraio, sarĆ decisivo per il destino della Tirrito.
La parte civile ha avanzato una richiesta di risarcimento superiore a 350.000 euro, ritenendo che la Tirrito abbia sottratto indebitamente questa somma a Vincenzo Pica e Luigi Bonomo, entrambi deceduti in circostanze sospette.Ā Uno degli episodi chiave, infatti, riguarda proprio Vincenzo Pica, che sarebbe stato prelevato dalla sua abitazione con conseguente trasferimento dei suoi fondi su un conto a lui non intestato. La parte civile ha sollevato il dubbio su dove sia finito quel denaro e ha richiamato lāattenzione su un testamento firmato da Pica prima di conoscere la Tirrito. Anche la morte di Luigi Bonomo, avvenuta pochi giorni dopo il blitz nella struttura di Pica, ĆØ stata collegata dalla parte civile a una presunta strategia volta a sottrarre fondi alle vittime.
ilfaroonline.itĀ ĆØ su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie,Ā clicca su questo linkĀ e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.