Lavori in corso

Polo Natatorio di Granaretto: iniziati gli scavi

6 febbraio 2025 | 11:17
Share0
Polo Natatorio di Granaretto: iniziati gli scavi

Il progetto prevede la costruzione di una moderna e funzionale struttura dedicata agli sport acquatici, che diventerà un punto di riferimento per gli sportivi, le famiglie e le associazioni locali

Fiumicino, 6 febbraio 2025 – L’Amministrazione comunale di Fiumicino comunica che, a seguito dell’apertura dei cantieri e delle operazioni preliminari, avviate il 3 ottobre scorso, sono ufficialmente iniziati gli scavi per la realizzazione del Polo Natatorio di Granaretto.

Il progetto prevede la costruzione di una moderna e funzionale struttura dedicata agli sport acquatici, che diventerà un punto di riferimento per gli sportivi, le famiglie e le associazioni locali. “Questa giornata segna un importante traguardo per la nostra comunità, illusa già troppe volte in passato sull’effettiva realizzazione dell’opera. Passiamo dalle promesse ai fatti. – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Onorati.

Polo natatorio Granaretto

Severini: “Una notizia importantissima per tutto il nord del Comune”

“L’avvio dei lavori per la realizzazione del Polo Natatorio di Granaretto è una notizia importantissima per tutto il quadrante nord del Comune di Fiumicino che attendeva quest’opera da tempo  – lo dichiara il presidente del Consiglio comunale di Fiumicino Roberto Severini -. Un progetto sul quale abbiamo sempre creduto, sul quale abbiamo lavorato duramente per superare tutte le impasse lasciate in eredità e che oggi, attraverso l’abnegazione dei tecnici dell’area lavori pubblici e dell’assessore Onorati, che ringrazio, sembra finalmente destinato a essere realtà. Fiumicino, grazie all’amministrazione Baccini, continua nel suo percorso di armonizzazione e democratizzazione dei territori. Un unico Comune, servizi in ogni località”, ha concluso Severini.

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.