Calcio femminile |
Calcio
/
Sport
/

As Roma Femminile: orgoglio capitolino

10 febbraio 2025 | 10:31
Share0
As Roma Femminile: orgoglio capitolino

La squadra è stata premiata in Campidoglio dopo la vittoria della Supercoppa italiana 2025, l’ennesimo successo

Roma, 10 febbraio 2025 – Un’orgoglio per tutta la città: l’As Roma Femminile, dopo la vincita della Supercoppa italiana, è sta premiata in Aula Giulio Cesare dalla presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli e il consigliere e presidente del Roma Club Campidoglio, Federico Rocca. Presente la squadra con la capitana Manuela Giuliano e l’allenatore Alessandro Spugna in testa, lo staff tecnico e dirigenziale.

L’As Roma Femminile è un orgoglio per tutti noi. Con la vittoria della Supercoppa Italiana, che arriva dopo la conquista dello scudetto nell’ultima stagione, le ragazze giallorosse hanno portato in alto ancora una volta il nome di Roma. Questa squadra rappresenta un esempio di impegno, passione e determinazione per tutti e in particolar modo per tante giovani”, dichiara la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli.

“È motivo di orgoglio riempire questa aula di giallorosso. Per noi qualsiasi atleta che gira per l’Italia con la lupa capitolina è un motivo di vanto. Quando una squadra va nella stessa direzione si ottengono grandi risultati e la Roma femminile per noi è una soddisfazione e una gioia“, ha detto il consigliere capitolino Federico Rocca.

As Roma Fammile

“Siamo orgogliosi e orgogliose di essere qui e di poter rappresentare in campo la città più bella del mondo. Roma ci sta seguendo con grandissimo interesse e da parte nostra stiamo riuscendo a trasportare tanti tifosi non solo al Tre Fontane ma anche in trasferta. Non dobbiamo fermarci qui, vogliamo continuare a far divertire i nostri tifosi”, commenta l’allenatore Alessandro Spugna.

“Per tutte noi è un onore tornare in Campidoglio, ringraziamo il Comune per questo invito. Speriamo che possa continuare ad essere un’abitudine perché significherebbe aver vinto altri trofei per questa città”, afferma la capitana dell’As Roma Manuela Giugliano.

La storia dell’As Roma femminile

Quando si pensa al calcio, si pensa purtroppo ad un mondo prettamente maschile: Serie A, Champions League, Europa League sono le competizioni al centro del panorama sportivo italiano ed europeo, arrivando poi al livello internazionale con i Mondiali.

Ma il campionato di calcio femminile c’è sempre stato e rappresenta un vanto: il calcio femminile a Roma ha origine negli anni ’60 ed è proseguito con la formazione di vari Club tra i quali la Roma Calcio Femminile (formatasi nel 1965)[6] e la Res Roma (2004)

La Lupa aveva già una sezione femminile nel settore giovanile dal 2015, ma la Prima squadra è stata ufficialmente istituita solo il 1º luglio 2018. Questo è avvenuto grazie a una nuova opportunità fornita dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), che ha permesso ai club professionistici maschili di acquisire società dilettantistiche femminili: la Roma ha rilevato quindi il titolo sportivo della Res Roma, nel frattempo disimpegnatasi dall’attività, consentendo alle neonate Giallorosse di iscriversi alla Serie A.

As Rom Femminile @AsRoma
(Foto: @As Roma)

La fondazione dell’As Roma Femminile segna un passo importante per il calcio femminile in Italia. La squadra inizia a competere nella Serie A Femminile, il massimo campionato italiano di calcio femminile. Nelle prime stagioni, l’AS Roma Femminile si afferma come una delle squadre più competitive, sfidando le formazioni storiche come Juventus e Fiorentina. Nel campionato 2020-2021 la squadra raggiunge la finale della Coppa Italia, un risultato significativo che mette in mostra il talento e il potenziale della rosa.

I successi della Roma femminile

Con la guida di Elisabetta Bavagnoli, le giallorosse hanno vinto la Coppa Italia femminile 2020-2021. Con il mister Alessandro Spugna, invece, hanno trionfato nella Supercoppa 2022, si sono aggiudicate lo Scudetto 2022-2023, quello del Campionato 2023-2024 e Coppa Italia femminile 2023-2024. L’ultimo trionfo è quello più recente della Supercoppa 2025.

Con le loro gesta, le giallorosse sono diventate un vero e proprio orgoglio capitolino con l’ennesimo successo cornato dalla premiazione in Campidoglio.