La polemica

Fiumicino, è polemica sulla gestione dei rifiuti

10 febbraio 2025 | 18:44
Share0
Fiumicino, è polemica sulla gestione dei rifiuti

Il capogruppo del Pd sottolinea il degrado sulle strade del territorio. L’Amministrazione replica

Fiumicino, 10 febbraio 2025 – “Negli ultimi mesi, le strade dell’intero territorio di Fiumicino, da quelle principali fino alle zone più nascoste e periferiche, sono invase dai rifiuti abbandonati. Una situazione inaccettabile che degrada il nostro territorio e mette a rischio la salute pubblica”. Così il capogruppo del Pd Ezio Di Genesio Pagliuca commenta una problematica che affligge il territorio da tempo.

Il capogruppo parla anche dei rifiuti abbandonati dopo i festeggiamenti di Capodanno: “Ci era stato detto che il ritardo nella rimozione era dovuto a problemi tecnici, ma dopo aver approfondito la questione, abbiamo scoperto che questa giustificazione non corrisponde al vero. Anche perché ormai sono passati circa 40 giorni, ma la situazione non è cambiata”.

“A fronte di questo degrado,- aggiunge Di Genesio Pagliuca – le tasse non solo non diminuiscono, ma aumentano. La tassa di soggiorno è stata quasi raddoppiata con la scusa del Giubileo, eppure i servizi peggiorano. I cittadini pagano di più, ma ricevono sempre meno. Che città sta costruendo questa amministrazione? Inoltre, gli operatori ecologici sono costretti a lavorare subendo le rimostranze dei cittadini.

Il capogruppo conclude dicendo: “L’unica certezza è che una città sporca e trascurata non è in grado di accogliere i turisti né di garantire una qualità della vita dignitosa ai suoi abitanti. Noi cittadini di Fiumicino non ci meritiamo questo abbandono. La città che vogliamo è pulita, vivibile e accogliente. Il Comune agisca subito”.

Non è tardata la replica dell’Amministrazione comunale che ha sottolineato come una delle cause del problema sia la scarsa attenzione di alcuni condomini nella gestione della raccolta differenziata. L’assessore all’Ambiente e al ciclo integrato dei rifiuti, Stefano Costa, ha chiarito che il regolamento del servizio di igiene urbana attribuisce agli amministratori di condominio la responsabilità di garantire che i residenti effettuino correttamente la raccolta differenziata e utilizzino adeguatamente i mastelli per il conferimento dei rifiuti:.

Tuttavia, – spiega l’Amministrazione – quando il conferimento non avviene correttamente, e la ditta incaricata interviene per il ritiro dei rifiuti non conformi, su segnalazione del Comune, il costo di smaltimento straordinario viene ovviamente addebitato al condominio e poi sarà l’amministratore del condominio interessato che dovrà provvedere alla suddivisione del costo tra i condomini.

“L’amministratore di condominio ha il compito di monitorare e garantire la corretta differenziazione dei rifiuti all’interno dei propri stabili. La mancata informazione e la scarsa attenzione da parte degli amministratori e dei condomini contribuiscono significativamente a questi disagi, creando situazioni inaccettabili come quelle riscontrate in alcune zone, come in  cia Cervia, nel condominio limitrofo al supermercato Pewex, dove si è registrato un elevato numero di residenti che non utilizzano i mastelli così come, in complessi residenziali di grandi dimensioni come Parco Leonardo e Le Pleiadi. Questo lo abbiamo appurato dopo i diversi sopralluoghi fatti sul posto. – conferma l’Assessore  all’Ambiente e al ciclo integrato dei rifiuti, Stefano Costa.-  Quando i condomini non adempiono correttamente alle normative sulla raccolta differenziata, gravano sulle tasche di tutti i cittadini e ostacolano  gli obiettivi ecologici e ambientali che ci siamo prefissati.  Stiamo accelerando l’adozione di soluzioni avanzate per il monitoraggio delle violazioni, tra cui l’installazione di foto trappole ad alta tecnologia che saranno collegate direttamente alla sala operativa della Polizia Locale; questo ci permetterà di monitorare con maggiore precisione le violazioni, garantendo l’autenticità e l’affidabilità delle immagini. – prosegue l’Assessore. –  L’obiettivo è fare in modo che tutti i cittadini contribuiscano in modo responsabile alla gestione dei rifiuti e alla tutela dell’ambiente. L’amministrazione comunale, tramite il servizio di igiene urbana, continuerà a vigilare sulla corretta raccolta differenziata, e applicherà le sanzioni previste per chi non rispetta le normative”.

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.