Allagamenti a Fiumicino, Acea fa chiarezza: “Il sistema ha funzionato correttamente”

La società spiega che “L’ondata di acqua piovana ha sovraccaricato la rete delle acque nere che non è stata in grado di smaltire l’eccezionale volume d’acqua in ingresso”
Fiumicino, 15 febbraio 2025 – Gli allagamenti che hanno colpito Fiumicino (leggi qui), in particolare la zona Le Vignole, dopo il violento maltempo dei giorni scorsi, non sarebbero dovuti a un malfunzionamento del sistema fognario. A precisarlo è Acea Ato2, che interviene per fare chiarezza sulle cause dei disagi.
“Il sistema ha funzionato correttamente”, spiega la società, chiarendo che la rete fognaria e il relativo impianto di sollevamento della zona Le Vignole sono progettati esclusivamente per la gestione delle acque nere. Il problema, dunque, non sarebbe legato a un guasto, ma all’immissione impropria di acque bianche, ovvero quelle meteoriche, all’interno della rete fognaria destinata ai reflui domestici.
“L’ondata di acqua piovana – prosegue Acea – ha sovraccaricato la rete delle acque nere, che, pur funzionando regolarmente, non è stata in grado di smaltire l’eccezionale volume d’acqua in ingresso“. Un fenomeno che evidenzia un problema strutturale noto: le acque reflue e quelle meteoriche non dovrebbero mescolarsi, ma in alcuni casi, a causa di collegamenti irregolari o di situazioni critiche, ciò avviene, generando disagi e allagamenti.
La questione solleva interrogativi sulla necessità di interventi mirati per evitare che eventi meteorologici intensi possano causare nuovi disagi ai cittadini, mettendo in difficoltà la capacità di smaltimento della rete fognaria comunale.