La sentenza

Impianto biogas a Maccarese, il Tar riapre l’ipotesi: possibile ripresa dell’iter

16 febbraio 2025 | 12:30
Share0
Impianto biogas a Maccarese, il Tar riapre l’ipotesi: possibile ripresa dell’iter

Accolto il ricorso dell’azienda Genagricola. La sentenza annulla il diniego del Comune di Fiumicino,

Fiumicino, 16 febbraio 2025 – Si riapre il dibattito politico e potrebbe avviare un nuovo iter autorizzativo per il progetto relativo alla realizzazione dei un secondo impianto biogas privato a Maccarese: il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha, infatti, emesso una sentenza che potrebbe riaprire il percorso burocratico.  Il progetto, proposto dalla società Generali Agricola – Genagricola S.p.A., era stato precedentemente bloccato dal Comune di Fiumicino, ma il TAR ha accolto il ricorso della società, annullando parte dei documenti comunali che impedivano l’autorizzazione dell’impianto.

La zona interessata ospita già un impianto biogas gestito dall’Ama. Tra il 2020 e il 2021, Genagricola aveva manifestato l’intenzione di costruire un secondo impianto nella stessa area, incontrando però l’opposizione del Comune di Fiumicino e di vari comitati cittadini. Le preoccupazioni riguardavano possibili impatti ambientali e l’aggravamento dei disagi in una zona già sede di infrastrutture critiche per la gestione dei rifiuti. Nel 2021, il Comune aveva quindi negato l’autorizzazione, citando problemi legati alla localizzazione dell’impianto e presunte carenze nelle valutazioni degli impatti ambientali e sociali.

La sentenza

La recente sentenza del TAR del Lazio ha ribaltato, almeno in parte, questa decisione. I giudici hanno ritenuto che il Comune non avesse fornito motivazioni sufficienti per il diniego dell’autorizzazione, sostenendo che, sebbene l’area di Maccarese sia delicata dal punto di vista ambientale, ciò non giustifica un’esclusione a priori del progetto. Questa pronuncia potrebbe quindi riavviare l’iter autorizzativo per la realizzazione dell’impianto, anche se il Comune di Fiumicino ha la possibilità di ricorrere al Consiglio di Stato per contestare la decisione del TAR.

La vicenda del secondo impianto biogas a Maccarese evidenzia le sfide nel conciliare le esigenze di gestione dei rifiuti con la tutela del territorio e il consenso delle comunità locali. Mentre Roma continua a cercare soluzioni innovative per affrontare la cronica crisi dei rifiuti, progetti come questo sollevano questioni complesse riguardo all’equilibrio tra sviluppo infrastrutturale e salvaguardia ambientale.