
Un video li riprende a passeggio nella zona nord della località
Fiumicino, 17 febbraio 2025 – Una coppia di daini è stata vista passeggiare in spiaggia a Focene: la zona dove sono stati ripresi i due animali è quella dell’ultima spiaggia nella zona Mare Nostrum, all’altezza del chiosco Quaranta gradi all’ombra. Questi splendidi esemplari sono animali sociali, spesso visibili in gruppi, il che rende le loro interazioni affascinanti da osservare.
Curioso il fatto che siano stati visti in spiaggia: un ambiente diverso dal loro solo habitat naturale. Ma nelle vicinanze si trova l’Oasi di Macchiagrande. Potrebbero essersi quindi spinti più in là provenendo da lì.
L’importanza della salvaguardia
I daini sono una specie chiave in molti ecosistemi e contribuiscono alla diversità biologica. Aiutano a mantenere l’equilibrio delle piante e delle altre specie animali attraverso il loro comportamento alimentare. Per la loro tutela e salvaguardia importante è conservare e ripristinare gli habitat naturali, prevenendo la deforestazione e l’urbanizzazione. Implementare regolamenti rigorosi sulla caccia per evitare l’eccessivo prelievo. Sensibilizzare sull’importanza dei daini e delle loro esigenze ecologiche. Effettuare studi e ricerche per monitorare la salute e la dimensione delle popolazioni di daini.