Nuoto in Acque Libere, conto alla rovescia per la Coppa del Mondo 2025

Paltrinieri: “Non mi pongo grandi obiettivi stagionali, ma il focus resterà comunque le acque libere che mi vedono più in sintonia con la nuova fase che sto percorrendo”
E’ tutto pronto a Soma Bay, in Egitto. Dal 21 al 22 febbraio si svolgerà la prima tappa del 2025 della Coppa del Mondo di Nuoto in Acque Libere. Sono iscritti in gara oltre 120 atleti e gli Azzurri puntano al podio.
Il programma gare, le dichiarazioni e i convocati dell’Italia – Fonte Federnuoto/federnuoto.it
Oltre 120 atleti di 28 nazioni di tutto il mondo si tufferanno nella dieci chilometri in programma il 21 febbraio: alle 9 locali (le 8 italiane) la gara maschile e alle 12.30 (le 11.30 italiane) quella femminile. Il percorso sarà un poligono delimitato da sei boe lungo 1.666 km da ripetere sei volte. Il 22 febbraio invece la staffetta 4×1500 metri con quattro giri dello stesso poligono accorciato a 1.5 km con sedici nazioni iscritte.
Il commento del coordinatore Rubaudo. Vieniamo da tre anni molto intensi e questa stagione sarà molto lunga. Si parte con la prima gara in Egitto dove valuterò tante prestazioni soprattutto da coloro che ambiscono a qualificarsi ai mondiali di Singapore. E’ il nuovo quadriennio olimpico e ci sono i criteri ben delineati. La squadra è numerosa e sarà la spedizione più corposa tra quelle i gara. La temperatura è ideale intorno ai 23 gradi e c’è il rientro di Gregorio Paltrinieri che comincierà a scaldarsi in vista dei grandi appuntamentio dell’anno. Mi aspetto molto da tanti azzurri tra cui Verani e Guidi, mentre tra le donne oltre che la Taddeucci importanti saranno i rientri di Pozzobon e Gabbrielleschi.
Il commento di Supergreg. Ci siamo preparati bene due settimane a Madeira in Atlantico dove abbiamo simulato molte situazioni di gara, tra cui quella con le mute che ci vedrà probabilmente protagonisti agli europei Hvar in Croazia a fine maggio. La mia è stata una pausa più lunga del solito diciamo fino a dicembre, che ho sfruttato per staccare e per recuperare le energie mentali dopo le fatiche del quadriennio olimpico che mi ha visto comunque protagonista ancora a livello internazionale. Ora non mi pongo grandi obiettivi stagionali, ma il focus resteranno comunque le acque libere che mi vedono più in sintonia con la nuova fase che sto percorrendo. In Egitto troveremo un bel ambiente e spero di fare una buona gara seppure senza grandi velleità.
Il commento della Taddeucci. Sarà una gara di passaggio in vista dei grandi appuntamenti internazionali. Ho finito lo scorso anno a novembre e poi mi sono presa una pausa in una stagione post olimpica che non è mai facile riniziare. Sicuramente la medaglia olimpica mi stimola a far bene e questa tappa mi piace nonostante le condizioni meteomarine non siano ottimali. Ci sarà un po’ di vento e gareggiare nel pomeriggio non ci facilita. Comunque il focus saranno i mondiali di Singapore a luglio dove mi piacerebbe cogliere il primo metallo individuale.
I Convocati Azzurri: Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto), Dario Verani (Esercito/Livorno Aquatics), Marcello Guidi (Fiamme Oro/RN Cagliari), Vincenzo Caso (Fiamme Oro/CC Napoli), Luca De Tullio (Fiamme Oro/CC Aniene), Andrea Filadelli (Marina Militare/Superba), Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro/CC Napoli), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hidross), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi) e Chiara Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli). Nello staff tecnico, insieme al coordinatore tecnico del settore Stefano Rubaudo, i tecnici Fabrizio Antonelli, Giovanni Pistelli, Massimiliano Lombardi, Fabio Venturini, Ivan Sacchi e il medico Sergio Crescenzi.
Foto Andrea Masini DBM
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.