Coppa del Mondo di Nuoto di Fondo, Taddeucci conquista l’argento

21 febbraio 2025 | 15:57
Share0
Coppa del Mondo di Nuoto di Fondo, Taddeucci conquista l’argento

L’Azzurra, bronzo olimpico a Parigi 2024: “Sono molto contenta di essere tra le migliori con buone prospettive per il futuro”

Ha preso il via la prima tappa di Coppa del Mondo di Nuoto di Fondo a Soma Bay, in Egitto. Gli Azzurri sono scesi nelle acque libere e Ginevra Taddeucci ha staccato la seconda posizione con una prestazione superlativa. E’ stata un’impegnativa 5 km per l’Azzurra, che ha tenuto la scia dell’atleta australiana Moesha Johnson.

Il racconto della gara Fonte Federnuoto/federnuoto.it

Una superlativa Ginevra Taddeucci, bronzo olimpico, si prende uno splendido secondo posto dopo una gara sempre all’inseguimento della vincitrice australiana Moesha Johnson, ripetendo così per due terzi il podio olimpico (assente la campionessa in carica l’olandese Sharon Van Roowendal). La ventisettenne vicecampionessa olimpica della gold coast guida il gruppo già dal secondo giro facendo il vuoto insieme all’azzurra e la compagna Chelsea Gubecka. Poi lo sprint a due giri dalla fine per una volatona finale vinta in 2h06’34″60; le resiste proprio la 27enne di Firenze – tesserata per Fiamme Oro e CC Napoli, che le arriva arriva a tre secondi (2h06’37″60) proprio come successe sei mesi fa sulla Senna. Terza l’altra australiana Chelsea Gubecka 2h06’51″00.

Per l’azzurra la consapevolezza di aver raggiunto una dimensione internazionale che la proietta verso il gotha della specialità: “È stata una gara veloce, soprattutto verso la fine c’era ancora più vento, molte onde, quindi è stata un po’ complicata; diciamo che l’obiettivo era seguire l’atleta più forte al momento che era Moesha Johnson e che sapevo che avrebbe tentato la fuga. Dovevo solo stare attenta quanto partiva, però tutto sommato è una gara che ho preparato così e sono molto contenta di essere tra le migliori con buone prospettive per il futuro” dichiara l’azzurra preparata da Giovanni Pistelli che fu terza nell’ultima gara dello scorso anno a Neom. Ottima l’altra azzurra l’esordiente Linda Caponi che chiude undicesima in 2h08’42″50.

Nella dieci chilometri maschile gara faraonica dell’olimpionico tedesco Florian Wellbrock che conduce in testa per due terzi la gara e arriva in solitario chiudendo in 2h01’33″60, davanti alla coppa francese Logan Fontaine (+10.4) e Marc Antoine Olivier (+10.7), vincitore della coppa dello scorso anno. Tredicesimo e apparentemente affaticato Gregorio Paltrinieri che non trova mai il feeling giusto nel campo gara egiziano, caratterizzato da vento rafficato e ondina costante e frastagliata. Il pluricampione azzurro tocca a 34 secondi dal vertice ma poi viene squalificato insieme a Pasquale Sanzullo che era sesto, e Marcello Guidi nono, per passaggio iregolare sotto la boa in base al nuovo regolamento. Cosi primo degli azzurri è Andrea Filadelli sesto in 2h01’46″00, davanti a Dario Verani (2h01’47″20).

Il percorso è un poligono delimitato da sei boe lungo 1.666 km da ripetere sei volte. Il 22 febbraio si chiude la staffetta 4×1500 metri con quattro giri dello stesso poligono accorciato a 1.5 km con sedici nazioni iscritte. Temperatura dell’acqua intorno ai 22 gradi. Le tappe successive saranno quelle di Ibiza 25-26 aprile, Setubal 14-16 giugno, Golfo Aranci 10-11 ottobre.

I convocati e i piazzamenti – Fonte Federnuoto/federnuoto.it

I CONVOCATI AZZURRI: Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto), Dario Verani (Esercito/Livorno Aquatics), Marcello Guidi (Fiamme Oro/RN Cagliari), Vincenzo Caso (Fiamme Oro/CC Napoli), Luca De Tullio (Fiamme Oro/CC Aniene), Andrea Filadelli (Marina Militare/Superba), Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro/CC Napoli), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hidross), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi) e Chiara Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli). Nello staff tecnico, insieme al coordinatore tecnico del settore Stefano Rubaudo, i tecnici Fabrizio Antonelli, Giovanni Pistelli, Massimiliano Lombardi, Fabio Venturini, Ivan Sacchi e il medico Sergio Crescenzi.

PODIO E PIAZZAMENTO AZZURRI NEI PRIMI 10

DIECI CHILOMETRI MASCHILE
1. Florian Wellbrock (Ger) 2h01’33″60
2. Logan Fontaine (Fra) 2h01’44″10
3. Marc Antoine Olivier (Fra) 2k01’44″40
6. Andrea Filadelli 2h01’46″00
7. Dario Verani 2h01’47″20

DIECI CHILOMETRI FEMMINILE

1. Moesha Johnson (Aus) 2h06’34″60
2. Ginevra Taddeucci 2h06’37″60
3. Chelsea Gubecka (Aus) 2h06’51″00
11. Linda Caponi 2h08’42″50

Foto di Andrea Masini / DBM / Deepbluemedia.eu

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.