Fiumicino, in conclusione il dragaggio del porto canale: rimosse 8mila tonnellate di materiali

L’intervento, iniziato il 14 gennaio si concluderà il 27 febbraio; ha riportato il canale a una profondità tra 3,50 e 6 metri, garantendo la sicurezza delle imbarcazioni.
Fiumicino, 23 febbraio 2025 – L’intervento di dragaggio del porto canale di Fiumicino, un’operazione essenziale per garantire la sicurezza della navigazione. I lavori, avviati lo scorso 14 gennaio, si concluderanno ufficialmente il 27 febbraio, riportando il canale a una profondità variabile tra i 3,50 e i 6 metri, a seconda delle zone, così da rispondere alle esigenze di manovra delle imbarcazioni.
Lavori richiesti dalla flotta peschereccia del Lazio
L’opera, eseguita dalla ditta incaricata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, è stata sollecitata più volte dalle rappresentanze della flotta peschereccia locale, la più numerosa del Lazio. Prima del dragaggio, è stata effettuata la rimozione e lo smaltimento dei materiali ferrosi individuati nel canale e nella darsena portuale.
Rimossi 8mila metri cubi di materiali
Nel corso dell’intervento sono stati rimossi circa 8mila metri cubi di materiali dal tratto principale del canale e dalla foce. Restano da dragare ulteriori 3mila metri cubi, localizzati interamente all’interno della darsena turistica. Le operazioni hanno richiesto condizioni meteomarine favorevoli, poiché vento e onde avrebbero impedito l’attracco del motopontone alla vasca di colmata destinata allo scarico dei sedimenti. Proprio per questo motivo, su 37 giorni totali, i lavori si sono potuti svolgere soltanto in 14 giornate effettive, con una produttività media compresa tra 600 e 700 metri cubi al giorno.
Zone interessate dal dragaggio
Le aree interessate dall’intervento includono il tratto terminale del porto canale, l’ingresso e la parte centrale della darsena, le zone sottostanti le sponde delle banchine fino all’imboccatura e lo specchio acqueo nei pressi del fanale verde.
Navigazione più sicura per imbarcazioni di pesca e diporto
Con la conclusione del dragaggio, il porto canale di Fiumicino è ora pienamente operativo, garantendo alle imbarcazioni di pesca e diporto condizioni di navigazione più sicure.
Se vuoi restare informata/o sulle notizie del territorio, seguici sulla nostra pagina Facebook.