Sei Nazioni di Rugby Maschile, l’Italia sconfitta con la Francia: Azzurri travolti

Sconfitta nettissima allo Stadio Olimpico di Roma. I transalpini mettono a segno 11 mete
Roma, 23 febbraio 2025 – Dura sconfitta per l’Italia nel Sei Nazioni di rugby contro la Francia allo stadio Olimpico di Roma. Gli azzurri escono sconfitti 73-24 dai francesi con ben undici mete, e con un Ramos quasi perfetto al calcio.
Gli azzurri si sono illusi con l’ottimo avvio (7-0 e poi 10-7). Le 3 mete totali, però, non sono bastate per contenere il passivo che ha sfiorato i 50 punti. (Fonte Adnkronos)
Le dichiarazioni – Fonte Federugby (federugby.it)
Dopo la partita tra Italia e Francia, Capitan Michele Lamaro e coach Gonzalo Quesada riflettono su quanto visto in campo, in una partita che ha visto gli Azzurri uscire sconfitti dallo Stadio Olimpico.
“Abbiamo sofferto nei punti d’incontro – dice Quesada – In questo fondamentale la Francia ha potuto ricevere palloni puliti. In più Dupont ha giocato davvero bene. Mi dispiace perché quando difendi tanto poi può capitare di fare degli errori difficili da recuperare. Peccato: quando il risultato è così ampio è difficile poi parlare di altro”. A fargli eco è Lamaro: “Abbiamo fatto degli errori in momenti importanti. Questo ci ha portato a concedere loro troppo. La Francia ha saputo sfruttarli bene e ha segnato ogni volta in cui poteva. Siamo partiti difendendo bene, poi abbiamo concesso loro dei vantaggi troppo semplici: loro sono una squadra che sa sfruttare queste situazioni.
Sul momento della Francia, reduce dalla sconfitta con l’Inghilterra, Quesada chiarisce: “Conosco bene il rugby francese: venivano da una sconfitta e volevano fare una prova di forza. Ci aspettavamo una partita dura, peccato per il risultato”.
Sul futuro, ancora Quesada: “Spero che questa sconfitta ci colpisca e ci faccia trovare la giusta via per continuare nel nostro processo, traendo il massimo dagli aspetti positivi e lavorare per diventare più abili ad affrontare situazioni come queste. Sappiamo lavorare bene, responsabilizzarci e prenderci per mano nei momenti più difficili. Per la sfida con l’Inghilterra ci portiamo la consapevolezza che sappiamo fare meglio. Sono tranquillo perché questo gruppo ha la mentalità giusta per rimettersi al lavoro senza farsi prendere dal panico. Sarà una bella preparazione in vista della partita con l’Inghilterra, lavorando con l’umiltà di sempre”.
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.