ROMAOSTIA 2025 |
Altri sport
/
Sport
/

RomaOstia 2025, la vittoria al Kenya nella gara maschile. Per le donne Caposieno sul podio

2 marzo 2025 | 21:00
Share0
RomaOstia 2025, la vittoria al Kenya nella gara maschile. Per le donne Caposieno sul podio

L’Azzurra è terza nella competizione femminile. Onorato: “Un successo di partecipazione. È stata una festa sportiva e sociale”

Ostia, 2 marzo 2025 – 13 mila runners si sono riversati questa mattina lungo la Cristoforo Colombo, partiti all’ombra del PalaLottomatica dell’Eur e hanno dato vita alla 50esima edizione della RomaOstia 2025, fino alla Rotonda di Ostia. La mezza maratona più partecipata, insignita della Gold Label della World Athletics, ha distribuito emozioni e ricordi ai partecipanti.

Per l’Italia è arrivato il podio di Isabella Caposieno, per la gara femminile.

Come riporta l’Ansa – Il keniano Rop Gideon, con il tempo di 58.49, e Ludwina Chepnegetich (1.08.20) hanno vinto la 50/a edizione della mezza maratona Roma-Ostia, la prova di 21,09 km svoltasi dall’Eur fino al litorale alla quale erano iscritti 13mila partecipanti.

Rop ha dominato la competizione, staccandosi dal 13/o chilometro e segnando il terzo tempo migliore di sempre nella storia della gara. Alle sue spalle connazionale Cosmas Boi e il marocchino Soufiyan Bouqantar.

Velocissima la partenza anche per la prova femminile, con Chepnegetich che è stata sfidata dalla connazionale Monica Chebet, che si è poi accontentata del secondo posto. Terza posizione per la piemontese Isabella Caposieno.

Come prosegue l’Ansa – “La 50a edizione della RomaOstia Half Marathon è stata un successo con il record di quasi 13 mila iscritti. È stata una festa sportiva e sociale, con il villaggio all’Eur aperto a tutti da giovedì scorso”.

Ad affermarlo l’assessore allo Sport di Roma Capitale Alessandro Onorato.

“La RomaOstia negli anni è diventata una delle gare di riferimento per i runner di tutto il mondo – aggiunge – tanto che, nelle ultime due edizioni, la percentuale di iscritti stranieri è passata dal 20% al 38% del 2025: un numero incredibile con tanti appassionati che dall’estero hanno potuto scoprire le bellezze dell’Eur e di Ostia”.

“Felice anche per il primato di donne – dice ancora – il 33% del totale: mai c’era stata una partecipazione simile. Le corse su strada sono fondamentali perché favoriscono l’aggregazione sociale e creano indotto economico. Ringrazio Luciano Duchi e la sua famiglia sportiva per il traguardo raggiunto, il Policlinico Gemelli e il prof. Landi che è stato a disposizione nei giorni scorsi per effettuare degli screening gratuiti al Villaggio per sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’attività sportiva, del corretto stile di vita e della prevenzione”.

Foto Ufficio Stampa RomaOstia

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.