
Nonostante si tenda ad usarla solo in estate, la crema solare andrebbe applicata tutto l’anno
Sono in tanti a pensare che la crema solare vada utilizzata solo all’inizio delle vacanze estive per proteggersi dall’azione dei raggi solari. In realtà la crema ricopre un ruolo molto più importante di questo. Le creme solari , infatti, sono prodotti che proteggono la pelle dall’esposizione dei raggi ultravioletti, detti raggi UV, che possono causare danni permanenti: dai semplici inestetismi fino a patologie più gravi: rughe, melasmi, cheratosi attiniche e addirittura il melanoma.
Raggi UVA e Raggi UVB
I raggi solare si distinguono in UVA e UVB.
I raggi UVA sono il 95% dei raggi ultravioletti che sono presenti tutto l’anno che possono attraversare nuvole e superfici di vetro e provocano la perdita dell’elasticità e del tono della pelle (che causano i primi segni dell’invecchiamento); mentre i raggi UVB possono essere filtrati dalle nuvole e provocano ad esempio eritemi solari e scottature.
Quando usare la crema solare
Concentrandoci sul periodo estivo, dobbiamo sfatare il famoso mito del “se metto la crema solare non mi abbronzo”: affermazione totalmente sbagliata perché la crema solare permette di abbronzarsi comunque, proteggendo però la pelle da eventuali ustioni o scottature.
Sicuramente sentiamo la necessità di utilizzare la crema solare principalmente d’estate in quanto le giornate durano di più, e quindi siamo esposti più a lungo, e il sole è molto più caldo; tuttavia, la crema andrebbe sempre utilizzata proprio perché i raggi UVA sono presenti tutto l’anno in maniera costante, anche durante le giornate nuvolose ed anche durante l’autunno e l’inverno.
Se la crema solare risulta pesante e oleosa sul viso, e questo ci disincentiva dall’usarla durante la stagione fredda, il mio consiglio è quello di cercare una crema idratante che integri all’interno SPF 15 o SPF 20, in modo che non unga e lasci un risultato luminoso e leggero.
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.